venerdì, 19 Aprile, 2024
Crea Valore

L’inflazione al 2,5%. Situazione transitoria

L’inflazione, dopo l’impennata delle materie prime, sarà destinata a scendere. Mentre l’economia italiana potrà contare sul Piano nazionale di Ripresa con i fondi per le infrastrutture che miglioreranno le performance di un Paese manifatturiero che ha un ruolo da protagonista. Il professor Ubaldo Livolsi ha una visione pragmatica; è ottimista. Per lui, conoscitore di politiche finanziarie e strategie di impresa, il futuro del Paese è sempre più legato alle eccellenze e all’export.
Con un obiettivo che deve essere rafforzato, quello della internazionalizzazione delle imprese del Made in Italy.

Professor Livolsi, prima la pandemia, poi la ripresa hanno caratterizzato un’impennata dei prezzi che mettono a rischio diversi settori, dalla produzione di beni alle costruzioni, si tratta di inflazione vera o altro?
Quello della inflazione è un tema ricorrente nell’attuale dibattito sulla politica economica ed è corretto tenere monitorato il suo andamento, del resto è notizia di questi giorni il dato che l’inflazione ha superato il 2,5%. Tuttavia, a mio parere si tratta di una situazione temporanea, legata a diversi effetti congiunturali, tra cui in prima istanza l’aumento del costo dell’energia, del gas e del petrolio, dovuto in particolare alla grande domanda da parte della Cina, che è stata costretta ricorrere alle proprie scorte per assecondare le crescenti richieste delle strutture produttive. A tutto ciò si aggiungano da una parte le politiche di crescita sostenibili, stabilite in particolare dall’Ue e dagli Usa, con una roadmap degli obiettivi da raggiungere che complicano le corrette dinamiche sugli approvvigionamenti con costi che ricadono sulle aziende, dall’altro il ricatto della Russia che può chiudere e aprire a piacere i rubinetti del gas, anche se il presidente Vladimir Putin ha sostenuto che il prezzo del gas diminuirà. Il tema del costo delle costruzioni, e quindi le eventuali conseguenze sull’inflazione, è collegato all’incremento del prezzo del ferro e dell’acciaio – con i nostri produttori che stanno guadagnando mondo – materie prime fondamentale nell’edilizia. Anche in questo caso credo che siamo in presenza di un’inflazione legata all’impennata della domanda connessa a sua volta alla ripresa post-Covid, il prezzo dei materiali impiegati nelle costruzioni scenderà non appena le aziende investiranno in nuovi sistemi produttivi più efficienti.

L’Italia è uno dei maggiori Paesi esportatori di prodotti finiti, ma dipende da Taiwan per la produzione di chip. A causa di un aumento esponenziale del costo ci sono difficoltà pesanti in vista per l’industria tecnologica, degli elettrodomestici e del comparto automotive. L’Italia dipende dal Canada per l’importazione del grano e siamo il primo paese produttori di pasta al mondo. Non pensa che nel lungo periodo questo possa rappresentare una grande minaccia per il nostro paese?
L’Italia è un Paese manifatturiero e in ciò abbiamo aziende la cui eccellenza è riconosciuta nel mondo. Dipendiamo anche però dalle importazioni tecnologiche e da quelle alimentari. Anche in questo caso assistiamo a uno squilibrio della domanda rispetto all’offerta e credo che la nostra industria sarà in grado, assecondando la crescita della domanda, di tenere i prezzi sotto controllo. La domanda di microchip è fondamentale per i settori dell’automotive – pensiamo alla conversione nelle auto ibride ed elettriche – degli elettrodomestici e di tutti i dispositivi, dai videogiochi alla domotica, sempre più governati dall’elettronica. La crescita della domanda si deve in particolare alla Cina, che è uscita per prima dalla emergenza Covid, e che quindi è stata avvantaggiata per ripartire e cavalcare la ripresa. Il tutto è complicato poi dalla situazione geopolitica, con Taiwan che produce il 90% dei microchip e sui cui proprio in questi giorni Pechino ha espresso la volontà di una unificazione, anche con azioni militari dimostrative. Dall’altra parte c’è il problema delle derrate alimentari, ambito in cui pochi player (Bayer/Monsanto, Syngenta/Adama, BASF e UPL/Arysta) controllano circa 70% del mercato della fornitura agli agricoltori di semi, agrofarmaci. E dall’altra parte, secondo la FAO, già oggi senza gli agrofarmaci avremmo il 30% in meno dei raccolti. È evidente su questi argomenti servono politiche che devono essere concordate a livello mondiale con l’Unione europea, di cui l’Italia è uno dei Paesi leader, che deve avere un ruolo sempre più importante, evitando di essere tagliata fuori dalle alleanze, tra Cina e Russi da un lato e Usa e UK dall’altro.

Vi è un aumento diffuso dei costi dei trasporti anche a causa di direttive ONU per l’utilizzo di combustibile per navi che fa schizzare in alto i costi dei noli e di conseguenza quello di trasporto dei containers, che impatta negativamente su tutto il sistema economico. Come si può risolvere questa problematica a livello macro economico? in questo momento sembra come se tutti gli sforzi di politica economica espansiva non abbiano portato ai risultati sperati.
Quello dell’aumento del costo logistica è uno dei grandi nodi. Anche qui la causa è stata la ripresa della domanda post-Covid che ha determinato una forte richiesta di navi, ma la forte concentrazione dello schipping, la chiusura di alcuni porti cinesi hanno fatto incrementare di molto il costo dei trasporti. Si pensi anche alla crisi del canale di Suez del marzo scorso, quando la “Ever Given” si arenò bloccando il traffico marittimo lungo una essenziale arteria globale, con il mondo che guardò con apprensione alla liberazione di questo colosso da 224mila tonnellate. Nel 2021 un container sulla tratta Europa-Cina può arrivare a costare cinque e fino a sette volte di più rispetto al periodo pre-pandemico. Tutto ciò riguarda molto l’Italia. Personalmente sono fautore della internazionalizzazione delle nostre eccellenze per produrre o commercializzare tramite JV i propri prodotti all’estero, penso alla Russia e alla Cina, tuttavia, come dimostrato in questo 2021, può pesare il tema dei trasporti e della logistica per la distribuzione dei prodotti. Penso che tale questione debba essere necessariamente risolta con scelte coraggiose (per esempio con il reshoring) laddove esistano politiche vantaggiose di contenimento dei costi e dell’energia di cui abbiamo detto. Tuttavia sono convinto che alla fine il libero mercato con un aumento – tramite investimenti produttivi – dell’offerta, sempre più vicina ai mercati di consumo, saprà riequilibrare l’attuale eccesso di domanda riportando sotto controllo l’inflazione e questa speriamo temporanea esplosione dei prezzi.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mattarella: “Addolora la violenza che ostacola la ripresa”

Angelica Bianco

Fotovoltaico sul 30% dei tetti copre il 100% dei consumi residenziali

Cristina Calzecchi Onesti

Rischi di deflazione in Cina: registrato il più grave ribasso dei prezzi al consumo dal 2009

Lorenzo Romeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.