lunedì, 21 Aprile, 2025

Rubriche

Il Fisco e la Legge

Anche le multinazionali del web dovranno pagare l’Iva?

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, è di stretta attualità la riforma fiscale proposta dal Governo Meloni, ma come sappiamo i tempi non saranno brevissimi e sono attesi diversi passaggi prima della piena entrata in vigore, che ne pensa? Che è appunto presto per dare un giudizio definitivo, anche a fronte dei tanti annunci di riforme storiche, epocali, rivoluzionarie degli ultimi anni che...
Cronache marziane

La ricetta Lagarde e i suoi effetti

Federico Tedeschini
Qualche giorno fa, circolando per Villa borghese, mi sono imbattuto nell’albero entro la cui cavità il Marziano nasconde la navicella mediante la quale effettua i propri viaggi nel tempo e nello spazio. Ho dato solo un’occhiata fuggevole e poi, accortomi che il veicolo era in procinto di alzarsi in volo, mi sono avvicinato per meglio capire cosa stesse accadendo: Kurt...
Parco&Lucro

Banche in difficoltà? Lo scudo delle regole europee

Diletta Gurioli
Il salvataggio di Credit Suisse è iniziato con l’iniezione di liquidità fino a 50 miliardi di franchi da parte della Banca nazionale svizzera, notizia dinanzi la quale le borse, venerdì 17, marzo erano partite bene. Ma nel corso della giornata l’ Eurostoxx 600 ha iniziato a perdere oltre l’1% mentre il titolo della banca elvetica cedeva fino all’11% (poi ha...
Il Cittadino

Esigenze organizzative e ritardi della P.A.

Tommaso Marvasi
È fatto usuale per i cittadini (riferisco esperienze di Roma, ma immagino possano capitare ovunque) di non riuscire a svolgere le più normali pratiche amministrative se non con grande fatica: persino un cambio di residenza diventa un’avventura e ci vogliono mesi, così come (nel 2022) al sottoscritto per la carta di identità, che mi scadeva ad aprile: appuntamento chiesto a...
Manica Larga

Regole per gli influencer. Basteranno?

Luca Sabia
Lunedi scorso, il ministro dell’economia francese Bruno Le Maire ha dichiarato a Franceinfo che il governo francese è pronto a regolamentare l’industria degli influencer con l’obiettivo di garantire una maggiore protezione dei consumatori. “La rete non può essere il selvaggio West”, le sue parole. Così, sposando la causa del rapper Booba, che dalle colonne di Liberation aveva accusato gli infuencer di esser complici di pericolose derive sociali nonché di evasione...
Salute e Lavoro

L’importanza del Fattore umano

Domenico Della Porta
Aumentare la consapevolezza in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL), fornire soluzioni pratiche attraverso “modelli di buone pratiche”, aumentare la conoscenza e incoraggiare le organizzazioni a rispettare le norme e le buone pratiche sono gli obiettivi cui occorre puntare per concretizzare  quanto dichiarato in più occasioni dal Ministro del Lavoro Marina Calderone che guarda al miglioramento della salute...
Crea Valore

L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr

Ubaldo Livolsi
Le Cassandre che prevedevano che l’economia globale sarebbe stata abbattuta dal formidabile uno-due rappresentato prima dalla pandemia da Covid-19, poi dalla guerra seguita all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, sono state smentite. La grande recessione, con calo del reddito e dell’occupazione, non si è palesata. Se guardiamo alla nostra Nazione, nel biennio 2021-22 l’economia è cresciuta, al netto dell’inflazione, del...
Cronache marziane

Kurt e i veri fuggitivi

Federico Tedeschini
La curiosità del mio amico Marziano – che mostra sempre maggior interesse per le storture del nostro sistema giudiziario, aggravate da alcuni censurabili comportamenti collettivi della casta dei magistrati – si è spinta fino a chiedermi di spiegargli cosa volesse effettivamente significare Piero Calamandrei (in “Elogio dei giudici scritto da un avvocato”, Firenze, 1946, nel cui titolo pochi hanno colto...
Parco&Lucro

La riforma fiscale del risparmio

Diletta Gurioli
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha sintetizzato la legge delega, strutturata in quattro parti, con 21 articoli in tutto, sulla riforma del fisco a cui sta lavorando il Governo, che rinnoverà gli scaglioni Irpef, le aliquote Ires e Iva e il sistema fiscale per gli enti locali. Con la delega, l’Esecutivo chiede al Parlamento 24 mesi di tempo per ripensare in...
Il Cittadino

Steccato di Cutro: naufragio burocratico

Tommaso Marvasi
Il Consiglio dei Ministri tenuto a Cutro, praticamente su un unico argomento all’ordine del giorno, ha suscitato numerose e non inaspettate polemiche. Vi tranquillizzo: non intendo entrare nel merito delle stesse, rifuggendo dalla demagogia che ispira sia le critiche, che la difesa del Governo Meloni. Il quale, consentitemi di annotarlo, ha poche colpe nel naufragio degli sventurati profughi afghani, un...