martedì, 6 Maggio, 2025

Rubriche

Manica Larga

Claudia e gli effetti collaterali del Covid 

Luca Sabia
Claudia fa il medico. Mi è capitato di conoscerla anni fa per una visita. Poi nel tempo siamo diventati amici.  Così abbiamo cominciato a scambiarci scatti di vita. L’ultimo è uno scatto rubato che la ritrae mentre firma il suo primo contratto di lavoro. Deve essere stato suo marito, immagino. Naturalmente ho partecipato alla loro gioia.  Claudia è un tipo...
Il Cittadino

Renzi e l’illusione lamalfiana

Tommaso Marvasi
Mi piaceva moltissimo il sistema elettorale proporzionale. Lo ritenevo molto adatto alla cultura italiana ed alle differenti ideologie del pensiero nostrano che contemplavano, tra il bianco e il nero (la scelta con cui sintetizzavo il “rozzo” sistema maggioritario americano) una infinità di sfumature di grigio: Sfumature che trovavano tutte rappresentanza nella nostra generosa democrazia. Così, con grande orgoglio, esibivo già...
A cuore aperto

Quel che resta delle feste

Rosalba Panzieri
Natale è passato. E con lui, a ruota, il capodanno e l’epifania. La sensazione più evidente che emerge tra la gente è la variazione di velocità. Feste attese, a cui siamo arrivati a strascichi, come verso un’oasi dopo tanta arsura, e con un procedere incerto, scandito da anticipazioni e conferme di limitazioni e divieti. Tutto appariva rallentato e, nella nostra...
Parco&Lucro

Le incognite del 2021 spingono a diversificare gli investimenti finanziari

Diletta Gurioli
Il 2021 è iniziato all’insegna di un nuovo innalzamento della curva dei contagio e, soprattutto, della vicenda senza precedenti riguardante l’assalto al Congresso dei manifestanti pro Trump. I mercati hanno reagito bene. Le Borse europee hanno chiuso in rialzo, dopo una seduta altalenante, anche grazie ad una Wall Street che ha chiuso positivamente. Dopo la certificazione della vittoria di Joe...
Il Cittadino

Trump e il futuro anteriore

Tommaso Marvasi
Come spesso succede nella vita le contingenze quotidiane – i mille piccoli e grandi problemi con cui bisogna cimentarsi semplicemente per sopravvivere fino al mattino dopo – ci impediscono di vedere una realtà che muta e che delinea un futuro che non scorgiamo, anche se è palpabile davanti a noi. Al punto che rischiamo di coniugare i verbi non al...
Manica Larga

Il futuro di Londra, ex capitale dei capitali e aspirante superpotenza scientifica

Luca Sabia
A un certo punto della storia, si dice che Dominic Cummings, artefice della Brexit e poi braccio destro di Boris Johnson infine defenestrato, abbia la fissa della scienza; che la pubblica amministrazione abbia bisogno di un reset; e che quindi si cercano figure creative per dare un giro di vite a un vecchio carrozzone non più al passo con i...
Cuisine Moderne

Parliamo di olio extravergine di oliva

Elisa Ceccuzzi
Nome: olio extravergine di oliva (non olio evo!) Definizione: Si definisce Extravergine di Oliva l’olio ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso processi meccanici, quindi senza ricorso a processi con sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni dell’olio extra vergine e la cui acidità libera, espressa in acido oleico, non risulti superiore all’0,8%. Zona di produzione: La coltivazione di...
Crea Valore

Quale politica di sviluppo con CDP e Recovery Fund

Angelica Bianco
Nella sesta uscita della rubrica quindicinale “Crea valore” il prof. Ubaldo Livolsi, esperto di finanza e investimenti, affronta con La Discussione temi di grande attualità. Nell’intervista odierna il prof. Livolsi ci parla delle attività di investimento strategico di Cassa Depositi e Prestiti e dell’utilizzazione del Recovery fund. Buona lettura. Prof. Livolsi, il “Decreto Rilancio” ha autorizzato la costituzione di un...
Parco&Lucro

CAI: lo storico accordo tra Unione Europea e Cina. E i mercati?

Diletta Gurioli
Le conseguenze finanziarie di lunga durata del super accordo appena siglato tra Unione Europea e Cina, potrebbero essere enormi. Le basi per pensarlo ci sono tutte. Bruxelles e Pechino hanno siglato da qualche giorno un accordo sugli investimenti che renderà ancor più interconnessi i due blocchi economici e potrebbe gettare le basi per nuove trattative Per adesso le uniche critiche...
Manica Larga

Il grande salto

Luca Sabia
A fine anno, un professionista nel mio network virtuale ha scritto un post sul suo 2020. A parte le circostanze brutali che hanno messo in ginocchio le economie mondiali, si diceva piuttosto soddisfatto per essere finalmente riuscito nel suo intento di fare il grande salto: diventare freelance.  In un momento storico in cui ci sarà tutto da ricostruire, sono proprio...