0

Lettera per Kurt sull’Unità Nazionale

Osservate la coincidenza! anche su Marte si tengono elezioni per eleggere un capo, ma il limitato numero di abitanti che vive su quel pianeta consente loro di ridurre al minimo le procedure per raggiungere un risultato praticamente identico a quello che, in…
martedì, 11 Gennaio 2022

L’onda dell’inflazione preoccupa gli Usa ma non l’Ue

L’irrobustimento dell’economia e la corsa dell’inflazione hanno spinto la Fed ad un aumento dei tassi prima del previsto; il Treasury a 10 anni balza oltre l’1,70%: Nella prima settimana finanziaria del 2022, i listini hanno risposto in maniera nervosa alle due incognite…
lunedì, 10 Gennaio 2022

Il prof. Mattei, il liberatore

A Torino è nato, ad opera del prof. Mattei, leader no pass, il Comitato di liberazione nazionale. Toh! Ma non era nato a Roma il 9 settembre del 1943 ad opera di De Gasperi, La Malfa, Amendola, Nenni, Ruini, Romita? Macchè!! Quelli…
domenica, 9 Gennaio 2022

L’invidia dell’intelligenza

«Tutti contro D’Alema. L’invidia dell’intelligenza è un peccato mortale contemplato anche dalla chiesa comunista». Con queso tweet, postato lo scorso 3 gennaio, Gianfranco Rotondi commentava le reazioni alla improvvisa notazione di Massimo D’Alema, che ha dichiarato la fine della «necessaria» esperienza del…
domenica, 9 Gennaio 2022

Theranos e i fallimenti di mercato

Uno dei principali fatti della settimana in termini di creazione d’impresa, capitolo startup, è la condanna della startupper americana Elizabeth Holmes, 37 anni. La vicenda Qualche anno fa, lei era stata presentata come la “Regina del Sangue”, la Steve Jobs del biotech.…
sabato, 8 Gennaio 2022

Il Castello di Kafka ad Ottaviano

“Che cos’è la vita nostra?” l’interrogativo di Nikolaj Gogol’ ne Le anime morte “Una convalle, in cui si sono accampate le afflizioni. Che cos’è il mondo? Una calca di gente, cui manca il sentire.” Il sentire quale misura della distanza tra l’uno…
venerdì, 7 Gennaio 2022

Ethos Pathos Logos

Aristotele può essere considerato il primo grande scienziato della comunicazione nella storia dell’umanità, grazie al suo lavoro sulla retorica, sulla capacità di centratura delle variabili che rendono il messaggio comunicativo potente, persuasivo ed efficace. Esse sono: ethos, pathos e logos. Sono tornato nell’arco della…
mercoledì, 5 Gennaio 2022

Può un giurista occuparsi di virologia?

Con questa domanda. Kurt il marziano ha aperto le ostilità nei miei confronti dopo aver ascoltato qualche personale commento ad alta voce sulle ultime decisioni del governo Draghi a proposito delle ulteriori limitazioni alla libertà dei cittadini, imposte – al fine di…
martedì, 4 Gennaio 2022

L’Italia che va veloce e il fattore Draghi

Dall’iniziale shock economico e finanziario di ormai quasi due anni fa, causato dal diffondersi di uno sconosciuto virus, i listini azionari hanno iniziato una risalita e una spinta che dura tuttora e che ha recuperato in pochissimo tempo non solo l’iniziale drawdown,…
lunedì, 3 Gennaio 2022