domenica, 20 Aprile, 2025

Rubriche

Il Cittadino

Zaki e la giustizia “serva”

Tommaso Marvasi
Il prolungamento fino a settembre del carcere “preventivo” comminato al ricercatore egiziano  dell’Università di Bologna, Patrick George Zaki, arrestato al suo rientro in Egitto, sei mesi fa, induce ad ulteriori riflessioni sulla “giustizia”. Di Zaki questa rubrica se ne era già occupata domenica 16 febbraio 2020 (“Zaki, noi, le leggi, il potere” che – invito i più curiosi – di...
Sotto una buona stella

La sostenibile leggerezza del fashion?

Angela Marchese*
Il settore moda italiano è da sempre considerato e percepito, nel nostro paese e all’estero, come sinonimo di alta qualità, eppure già in tempi pre covid il nostro export rallentava. Oggi il settore vive una crisi globale e deve reinventarsi per andare incontro ad un mondo mutato e che nella fruizione e scelta di quale capo acquistare, e su cui...
Parco&Lucro

La finanza comportamentale a sostegno dei risparmi

Diletta Gurioli
Da inizio anno le performance dei principali indici sono ancora sensibili agli effetti del coronavirus, e non a caso le attività ritenute maggiormente  difensive risultano molto più redditizie rispetto alle altre, con l’oro ai primi posti per rendimento. Grazie agli interventi di politica monetaria delle scorse settimane anche attività ritenute più rischiose, come l’azionario Usa, continuano ad avere performance positive....
Il Cittadino

Quer pasticciaccio brutto der dippiciemme

Tommaso Marvasi
Per quanto possa apparire paradossale – se pensiamo alla conclamata trasparenza grillina prima che il M5S si trasformasse nel più impenetrabile partito della nostra storia repubblicana – credo che mai l’Italia abbia vissuto un’epoca di dati occulti e segretezza come quella attuale. Con la benedizione di una sinistra irriconoscibile nella sua metamorfosi attuale, il governo Conte 2 agisce ed opera...
Manica Larga

Un virus in catene: battere il Covid con la Blockchain

Luca Sabia
Con grande efficienza sono stato testato per il Covid-19. Ventiquattro ore in tutto: dalla richiesta alla comunicazione dell’esito dell’esame. Con altrettanta efficienza fui selezionato e sottoposto a test anticorpale dall’Imperial College. In entrambi i casi, negativo. Non so se gioirne o meno. Nel dubbio, mi sono posto il problema di come, se possibile, prendere parte alla sperimentazione del vaccino. Si,...
Parco&Lucro

Mercati finanziari, agenda finanziaria ed economia reale. E i risparmi degli italiani?

Diletta Gurioli
Come previsto dagli analisti, nella conferenza stampa successiva al Consiglio direttivo della BCE del 16 luglio, è stata annunciata una conferma sui tassi, che rimangono invariati,  zero il principale e  –0,5 per i depositi; 0,25 per i prestiti marginali. È  stata ribadita anche entità e durata degli stimoli monetari: 1.350 miliardi per il PEPP ( Pandemic Emergency Purchase Programme), con...
Il Cittadino

Covid-19 ed emergenza Conte-20

Tommaso Marvasi
Più volte questa rubrica – cercando di non concedere nulla al tecnicismo giuridico – ha cercato, durante l’emergenza Covid-19, di ricordare alcuni diritti e principi costituzionali. La dittatura sanitaria, si è detto, è tollerabile per lo stretto tempo dell’emergenza. Senza porre il problema dei limiti costituzionali dei comportamenti imposti o inibiti ai cittadini e della umiliazione – che personalmente che...
Manica Larga

Tu che sei diverso: quando società non rima con diversità 

Luca Sabia
Lui era un immigrato colombiano che aveva raggiunto l’America e la madre, che di lavoro faceva le pulizie. Queens, New York. Casa stretta, spazi angusti, quel tanto che basta per muoversi uno per volta tra il tinello, i fornelli, un frigo pieno zeppo di calamite, appunti in disordine e l’uscio di casa, da varcare ogni sera a piatto pronto per...
Sotto una buona stella

L’export che verrà

Angela Marchese*
In questa estate piena di domande, in attesa di sapere se e come prenderemo i fondi MES, che accordo riusciremo a chiudere in Europa per il Recovery Fund, almeno una piccola certezza si fa strada: l’Italia ha bisogno di recuperare capitali anche dai Paesi extra UE rilanciando l’export. È dello scorso 8 giugno la firma sul Patto per l’Export, l’intesa...
Parco&Lucro

La volatilità dei mercati? Un’alleata con i Piani di Accumulo del Capitale

Diletta Gurioli
La finanza comportamentale, disciplina indispensabile per guidare i clienti nel mare delle esigenze personali e delle opportunità fornite dai mercati finanziari, insegna come l’emotività sia una pessima alleata nelle scelte di di allocazione dei propri risparmi. L’errore, che anche le persone più alfabetizzate da un punto di finanziario fanno, è quello di  puntare sul market timing. Le cose stanno andando...