domenica, 6 Luglio, 2025
Esteri

Ue, 6 miliardi per i rifugiati in Turchia

L’Unione europea ha mobilitato il bilancio operativo dello strumento per i rifugiati in Turchia, dotato di 6 miliardi di euro, in linea con il proprio impegno per l’attuazione della dichiara-zione UE-Turchia. Sul totale di 6 miliardi di euro sono stati ora appaltati 4,3 miliardi di euro, mentre i rimanenti 2,7 miliardi di euro sono stati già erogati. “La piena mobilitazione di 6 miliardi di euro dello strumento per i rifugiati in Turchia conferma l’im-pegno dell’Unione europea di mantenere le sue promesse”, ha commentato Oliver Varhelyi, Commissario per il Vicinato e l’allargamento. “Continueremo a sostenere i rifugiati e le comunità di ac-coglienza in Turchia in vari settori di importanza fondamentale per la loro qualità di vita, il futuro dei loro figli e la loro integrazione”. Secondo Janez Lenarcic, Commissario per la Gestione delle crisi, “sostenere i rifugiati in Turchia è una priorità per l’UE. Grazie al nostro sostegno più di 1,7 milioni di rifugiati vulnerabili sono in grado di soddisfare le loro esigenze di base, come l’alloggio e le medicine, e oltre mezzo milione di bambini rifugiati frequenta la scuola. L’UE continua a mantenere le sue promesse nei confronti dei rifugiati e della Turchia”.

L’annuncio fa seguito alla tredicesima riunione del comitato direttivo dello strumento per i rifugiati in Turchia, svoltasi lo scorso 9 dicembre, a Bruxelles. Presieduto dalla Commissione, il comitato, che riunisce i rappresentanti degli Stati membri dell’UE, del Parlamento europeo e della Turchia, ha confermato la piena mobilitazione del bilancio operativo di 6 miliardi di euro e ha illustrato l’attuale stato di attuazione dello strumento. (Italpress)

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

L’Aeronautica Militare interrompe la collaborazione con SpaceX: fine di un’alleanza strategica

Stefano Ghionni

Il Dalai Lama compie 90 anni: tra preghiere, sorrisi e tensioni geopolitiche

Ettore Di Bartolomeo

Texas, tragedia senza precedenti: almeno 50 morti nelle inondazioni. Si cercano ancora 29 dispersi

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.