lunedì, 5 Maggio, 2025

Rubriche

Parco&Lucro

Dare il giusto tempo ai risparmi

Diletta Gurioli
La regola aurea di un buon investitore? Mai cedere all’impulsività. L’optimum sarebbe compare ai minimi e rivendere ai massimi. Quest’ultima operazione molto difficile perché, sia i minimi che i massimi, li vediamo sempre con lo specchietto retrovisore. Quado si è in procinto di investire e dare forma alla parte finanziaria del patrimonio la domanda che un buon professionista dovrebbe far...
Il Cittadino

Mancanza di prospettive

Tommaso Marvasi
Avverto tra gli amici, tra i colleghi di lavoro, ma anche tra la gente che incontro nel mio prudente, mascherato e ridotto girovagare,  un senso generale di abbattimento. Certamente influiscono su tale stato d’animo le modificazioni del nostro stile di vita a causa della insistente pandemia da Covid-19, aggravata da una comunicazione scellerata che mi ricorda il monaco medievale che...
Manica Larga

Capitale Umano

Luca Sabia
Coraggio, perchè il meglio è passato visto che il mondo come l’abbiamo conosciuto resterà un ricordo per molto tempo, come sostiene Bill Gates? Oppure coraggio, perché il meglio deve ancora venire, se come sostiene il rettore della Luiss, Andrea Prencipe, “Non si parla più di ritorno alla normalità in questa pandemia, ma di costruzione di qualcosa di nuovo”?   Per...
Protezione Futuro

È ora di pianificare il futuro!

Angelica Bianco
Secondo Seneca, la vita non è breve: “È l’uomo a renderla tale quando disperde il tempo senza saggezza.” Per Seneca il problema sta nell’inconsapevolezza della propria fragilità. All’improvviso, un giorno, ci si sveglia e ci si ritrova anziani; allora il pensiero corre subito indietro nel tempo, come per cercare di recuperarlo, ma ormai è così lontano che solo la memoria...
Parco&Lucro

Rally di lungo termine per le strategie rischiose? Sempre bene diversificare

Diletta Gurioli
Il tycoon più famoso al mondo, Warrern Buffet, ha affermato in una delle sue celebri frasi che “Il mercato azionario è progettato per trasferire denaro da chi è continuamente attivo a chi è paziente”. Guardando l’andamento di due degli indici più rappresentativi del mercato azionario non si può non essere d’accordo con Buffet. Lars Schickentanz di Anima sgr aveva preannunciato...
Cuisine Moderne

I migliori e-commerce gastronomici

Elisa Ceccuzzi
Facciamo i conti con la nuova normalità, ci adattiamo ai ristoranti chiusi e alla necessità di ottimizzare gli spostamenti per le spese. Tuttavia internet e servizi di e-commerce sono oggi fortunatamente sempre più accessibili e semplici, quindi è possibile, per noi frequentatori della cuisine moderne, andare a pescare chicche e ricercatezze alimentari anche in giro per il web e trovare,...
Manica Larga

E se domani: rifare un Paese (e l’Europa) dopo il Covid

Luca Sabia
Qual è la cura per un Paese malato? Ah, saperlo… Certo, la cultura gioca un ruolo importante: le persone con le loro diversità sono e fanno la differenza, come pure ci ricorda l’arcobaleno, inno alla gioia, simbolo di ottimismo e speranza in questo infausto 2020.  E poi c’è la visione, che da sola però non basta: deve saper scaldare i...
Il Cittadino

Più probabile che non

Tommaso Marvasi
Le evoluzioni dei dati dell’epidemia – sui quali, mi sembra di avere capito, non c’è certezza neppure in chi li comunica -, grazie al meccanismo introdotto dall’ultimo dpcm, hanno dirette ed immediate conseguenze sulla colorazione “virologica” delle Regioni. Si è tentato, in questo modo, di dare una sorta di oggettività a provvedimenti sgraditi e mal tollerati da una buona parte...
Crea Valore

Società, finanza, vendite e scalate. Ecco “Crea Valore”, le risposte di Ubaldo Livolsi ai temi dell’attualità economica, finanziaria e bancaria

Angelica Bianco
Acquisizioni, scalate societarie, complesse soluzioni finanziarie, e, l’interrogativo che oggi si pongono tutti: “Come ne uscirà l’economia italiana nel 2021, sempre se la pandemia sarà sconfitta?” Sono tre, i quesiti pilastro posti al banchiere Prof. Ubaldo Livolsi, che per esperienza professionale, caratura internazionale, conoscenza dei mercati, risponde in modo chiaro e comprensibile agli interrogativi di grande attualità. La sua indiscussa...
Il Cittadino

Ziccatillu a “scherzi a parte”?

Tommaso Marvasi
Il Governo, nella serata di sabato, con insolita immediatezza, ha nominato il nuovo Commissario della sanità calabrese, in sostituzione del dimissionario e defenestrato Generale Saverio Cotticelli. La designazione è formalmente ineccepibile. La scelta è caduta sul cesenate Giuseppe Zuccatelli, manager sanitario dal sontuoso curriculum, già reggente, da circa un anno, di ben tre enti in Calabria (l’Ospedale “Pugliese” di Catanzaro,...