0

L’Opera dei Pupi – parte II

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”68362″ displayby=”cat” orderby=”date”] Poca fatica questa settimana per “Il cittadino”, come già era accaduto il 7 febbraio 2021. È bastato anche questa volta trascrivere il testo del seguito di…
domenica, 17 Luglio 2022

Dopo-Boris. I Tories voltano pagina?

Il dopo-Boris è cominciato e passa per l’elezione del nuovo leader del Partito Conservatore che, secondo le regole del gioco, diventerà anche il nuovo Primo Ministro. Il processo prevede una competizione interna tra diversi aspiranti leader, gli attuali cinque in lizza diventeranno…
sabato, 16 Luglio 2022

Sporchi di profondità

La lotta forse sempiterna e al contempo più ostinata cui profondere energie, è quella con noi stessi. Quella capace di originare i fraintendimenti tra noi e gli altri, di innalzare muri sempre più spessi e più profondamente radicati nel terreno, senza avere…
venerdì, 15 Luglio 2022

Altavilla, l’Enav e lo sciopero “idiota”

Aerei strapieni, aeroporti-formicai con gente aggrappata ai trolley, ansiosa di cambiare aria. Mica si poteva andare avanti così!!! Ci voleva proprio uno sciopero all’antica, nel bel mezzo della più importante stagione turistica, tanto per dare una mano a un settore che prende…
mercoledì, 13 Luglio 2022

È davvero finita la parabola Johnson?

Le improvvise dimissioni di Boris Johnson dalla carica di Premier hanno creato sconcerto sia in me che in Kurt il marziano e così non poteva mancare un confronto dialettico fra noi due per tentare di capire entrambi come sia stato possibile arrivare…
martedì, 12 Luglio 2022

Il formaggio della Lupa

Il Premio Roma è una iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Roma e realizzata da Agro Camera, Azienda Speciale della stessa Camera per la valorizzazione del settore agroalimentare, in sinergia con il sistema delle Camere di Commercio del Lazio ed in…
lunedì, 11 Luglio 2022

Microchip macro problema 

La supply chain, sotto le luci dei riflettori a causa dell’enorme allungamento dei tempi di consegna di qualunque prodotto inerente i semiconduttori, è un fronte caldo della competizione strategica tra Cina e Usa, con la prima intenzionata a diventare leader indiscusso nel…
lunedì, 11 Luglio 2022

Ecologia di guerra

Per “tassonomia europea” – termine che, confesso la mia ignoranza, mi era sconosciuto fino a poche settimane fa – si intende un sistema che classifica le attività economiche considerate sostenibili e, quindi, utili a raggiungere la neutralità climatica nell’Ue: si tratta, nella…
domenica, 10 Luglio 2022