giovedì, 1 Maggio, 2025

Rubriche

Parco&Lucro

Btp un valzer da ballare bene

Diletta Gurioli
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una decisa e decisiva accelerazione nelle dinamiche di prezzo e rendimento dei titoli di Stato: il veloce innalzamento dei tassi delle Banche centrali dato nel tentativo di contrastare efficacemente l’inflazione si è subito trasmesso ai Titoli di Stato, con rendimenti che nell’Eurozona e in particolare in Italia continuano infatti a salire. Il rendimento dei...
Il Cittadino

La svolta liberale?

Tommaso Marvasi
L’analisi di Gianfranco Rotondi su Fratelli d’Italia e sul successo di Giorgia Meloni mi pare convincente. L’onestà intellettuale che devo ai miei quaranta lettori mi impone di ricordare che Rotondi è il presidente di “VerdeÈPopolare”, movimento che ho contribuito a fondare ed al quale partecipo convintamente, nella certezza che, nella situazione politica determinatasi dopo il voto del 25 settembre, potremo dare...
Manica Larga

La bambina che visse due volte    

Luca Sabia
La gratitudine è dote rara e preziosa. Pochi sono quelli che dicono, o sanno dire, grazie. Ancor meno quelli per cui quel grazie sa di vita vissuta, quando non c’era nessun altro che loro. “Ringrazio Andrea, mia figlia, mia sorella, mia madre. Tutti quelli per i quali io ci sono stata meno di quanto loro ci fossero per me”. High-flyer...
Considerazioni inattuali

Scrivere il falso

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Chi parla male, pensa male e vive male”; Palombella rossa di Nanni Moretti insegna che, appunto, “le parole sono importanti”. Perché parlare bene, scrivere bene significa pensare bene: ovvero, quando la forma si fa sostanza. Scrivere bene e parlare bene non è un esercizio di forma: in quelle parole ben dette e ben fatte è implicita la verità etica del pensiero. Se ciò che diciamo...
Salute e Lavoro

Parità di genere arriva la certificazione

Domenico Della Porta
Al datore di lavoro provvisto della Certificazione della Parità di Genere sarà concesso l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a suo carico nel limite complessivo pari a 50 mila euro annui. La Certificazione della Parità di Genere fa parte, infatti, di una delle misure che il Governo ha inserito nel PNRR – Missione 5 – «Inclusione e Coesione», tra le politiche per il lavoro. Il...
Crea Valore

Rebus Bce: frenare l’inflazione senza creare disoccupazione

Ubaldo Livolsi
I rialzi dei tassi decisi dalle Banche centrali, l’impatto sulla crescita, i rischi dovuti alle incertezze sul piano geopolitico. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Fed alza i tassi dello 0,75%, terza stretta consecutiva per domare l’inflazione. E Powell avverte: non è finita. Il Presidente della...
Cronache marziane

I giorni del dopoelezioni: secondo tempo

Federico Tedeschini
Si pensava che la canea dei giorni che hanno preceduto il 25 settembre si sarebbe almeno affievolita dopo la lettura dei risultati elettorali, ma – devo riconoscerlo – ha avuto ragione Kurt quando, sfogliando i giornali, ha esclamato più divertito che sconsolato: qui la faccenda si complica! Era scontato che i partiti di sinistra avrebbero giustificato la loro sconfitta negandola,...
In punta di penna

Il sesso “debole” contro i regimi forti

Redazione
Tolgono il velo alle dittature. Non hanno paura della repressione. Succede in iràn, succede in Afghanistan e chissà se presto non succederà anche in Russia. Donne che sfidano regimi oppressivi, teocratici in Iràn, gestiti da fanatici come in Afghanistan o assetati di guerre imperialistiche in Russia. A Teheran e Kabul difendono sia i loro diritti sia i valori senza sesso...
Parco&Lucro

Anche in Finanza meglio fidarsi di antichi proverbi

Diletta Gurioli
I mercati finanziari sono pieni di detti. Proverbi, frasi da corridoio. Che molte volte funzionano ma tante altre no, pur essendo supportate da solide basi statistiche. Molto probabilmente, il proverbio di Borsa più celebre è “Buy the rumors and sell the news”, ovvero “compra sulle indiscrezioni e vendi quando la notizia è ufficiale” Nella settimana in cui la Federal Reserve...
Il Cittadino

La nostra democrazia e le proteste di chi la vorrebbe

Tommaso Marvasi
Mi sto chiedendo moltissimo se in un articolo destinato ad essere pubblicato nel giorno delle elezioni politiche italiane possa occuparmi – e, soprattutto, possa interessare – un tema diverso. Probabilmente no, mi rispondo. Non posso negare, però, che i fatti della settimana che hanno destato di più il mio interesse sono accaduti non in Italia, ma altrove. Intendiamoci: non è...