0

Un Abbecedario per capire

Il Prof. Giuseppe Ghisolfi è una persona poliedrica. Banchiere, scrittore, giornalista è stato il pioniere dell’educazione finanziaria in Italia. Da tempo dedica un notevole impegno per rendere più comprensibile e meno distante un mondo complesso, come quello della finanza, che viene percepito…
giovedì, 24 Novembre 2022

L’Europa ha bisogno di flessibilità

Sull’andamento dell’inflazione, sulle politiche monetarie delle banche centrali e sul riavvicinamento Usa-Cina, registrato nel vertice G20 di Bali, abbiamo raccolto le riflessioni del prof. Ubaldo Livolsi,banchiere ed avisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Commissione europea ha presentato la sua…
mercoledì, 23 Novembre 2022

Lungo viaggio dentro la giustizia – II

Mentre mi accingevo a mostrare a Kurt il marziano le disfunzioni della nostra giustizia civile, quest’ultimo è riuscito, ancora una volta, a lasciarmi basito, sbandierandomi sotto il naso lo schema preliminare del Codice dei Contratti Pubblici che circola, fra un ristretto numero…
martedì, 22 Novembre 2022

Orsi, tori? Nervi saldi

La presidente della Bce Lagarde ha affermato allo European Banking Congress che “La Banca centrale europea farà in modo che una fase di alta inflazione non alimenti le aspettative di inflazione, consentendo il consolidamento di un’inflazione troppo alta. Abbiamo agito con decisione,…
lunedì, 21 Novembre 2022

Delitto d’onore

L’ho già scritto in questa rubrica: la rivoluzione più grande che ho avuto la ventura di vedere nella mia vita è rappresentata dall’emancipazione, una liberazione anzi, della donna. Avevo anche presagito, in qualcuno dei miei articoletti, che il modello occidentale, la libertà…
domenica, 20 Novembre 2022

Lo spirito carnale

“Lo stesso sole che apre i cieli/è un mito brillante e muto” scrisse Pessoa “…Il corpo morto di Dio/vivente e nudo”. E per me sta tutta qua la congiunzione materiale e dicotomicamente spirituale tra vita e morte. Nel sole che apre il cielo e al…
venerdì, 18 Novembre 2022

Lavoratrici in menopausa, rischi da prevenire

L’indifferenza e il silenzio dell’Azienda di fronte alle donne in menopausa costringe, molto spesso le lavoratrici ad abbandonare il lavoro. A volte la menopausa diventa la motivazione che costringe le donne a lasciare il lavoro. Ma in questa scelta quanto peso ha…
venerdì, 18 Novembre 2022

Vento di Levante

In una lectio magistralis, tenuta ad Urbino nell’ottobre 2021, Stefania Auci, brillante scrittrice trapanese di fama internazionale e autrice del celebre romanzo I leoni di Sicilia (narrante la vita familiare e imprenditoriale dei Florio nella Palermo ottocentesca) centrava con maestria il tema del rapporto fra…
giovedì, 17 Novembre 2022

Lungo viaggio dentro la giustizia – I

Anche se Kurt il marziano avrebbe voluto che io raccogliersi la sue provocazione in merito alle incaute esternazioni del Ministro degli Esteri francese a proposito della nostra politica di accoglienza dei migranti, ho deciso di spiegargli – spero una volta per tutte…
martedì, 15 Novembre 2022