venerdì, 11 Luglio, 2025
Economia

Terna, Donnarumma: “Investimenti una spinta per la transizione ecologica”

“Gli investimenti che sono ripartiti rappresentano ora una spinta anche per l’anno in corso. Un segnale che il mercato ha colto considerando positivamente, anche in prospettiva, la remunerazione del capitale investito”.

Lo dice in un’intervista al Corriere della Sera Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Terna.

Il 2020 è stato per Terna il bilancio migliore di sempre: per Donnarumma è stato possibile in cosi’ breve tempo perchĂ© “con velocitĂ  d’intervento e tanto lavoro i risultati arrivano. Ma la prima preoccupazione è stata assicurare al Paese qualitĂ  e stabilitĂ  del servizio di trasmissione dell’energia”.

In novembre Terna ha varato un piano da nove miliardi di investimenti, dichiarati sostenibili per la quasi totalitĂ  in base ai criteri europei: “Investire nella rete elettrica significa investire nel futuro sostenibile del nostro Paese. Per favorire la transizione ecologica, non c’è altra strada: questa è la lezione della crisi e gli sforzi vanno intensificati. Ne parleremo approfonditamente con il ministro Cingolani con il quale ci sono giĂ  stati dei contatti. La rete peraltro tiene unita l’Europa piĂą di quanto immaginiamo e spero presto la collegherĂ  al Nord Africa. Costruendo infrastrutture per l’energia si creano inoltre lavoro, formazione, competenze. E si mette in sicurezza l’intero Paese. La sicurezza è il mio mantra”.

Qual è adesso la correlazione tra consumi elettrici e ripresa?

“Le industrie e le aree produttive del Nord sono tornate ai livelli di consumo energetico prepandemici, quindi la ripresa la vediamo. I consumi domestici hanno recuperato mentre, ovviamente, le aree urbane soffrono delle chiusure degli esercizi”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Economia, luci sul lavoro. Ma cala la produzione industriale

Chiara Catone

Ferrero pronta a conquistare Kellogg: accordo da 3 miliardi per i cereali americani

Paolo Fruncillo

Libia, la Procura apre un procedimento penale contro Almasri: crimini di guerra nel carcere di Mitiga

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.