sabato, 30 Settembre, 2023
Lavoro

A settembre in calo assunzioni programmate dalle imprese

Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono 524mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, 2mila in meno rispetto a quanto programmato un anno fa.

Sulla causa del calo delle assunzioni programmate sta incidendo in particolar modo il continuo rialzo dei costi dell’energia e delle materie prime, con i relativi effetti sull’inflazione e sui consumi. Per quanto riguarda il trimestre settembre-novembre 2022 le assunzioni previste superano di poco 1,4 milioni con una flessione del -3,0% rispetto all’analogo trimestre del 2021. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

Continua a crescere la difficoltà di reperimento segnalata dalle imprese, che interessa il 43,3% delle assunzioni programmate, in aumento di 7 punti percentuali rispetto a settembre 2021 quando il mismatch tra domanda e offerta di lavoro riguardava il 36,4% dei profili ricercati. Quasi un’assunzione su tre (31,7%) riguarda giovani fino a 29 anni d’età.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Intesa Indire-Unioncamere per networking tra imprese e scuole

Lorenzo Romeo

Gas, Confesercenti: imprese sempre più a rischio, calo dei consumi per 1.300 a famiglia

Marco Santarelli

Maggio come Febbraio 2018: Istat torna la fiducia su consumi e produzione

Anna La Rosa

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.