giovedì, 18 Aprile, 2024
Attualità

Fame nel mondo coalizione mondiale e modelli alimentari sostenibili

Il pre-Summit ONU, tenutosi a Roma in vista del Vertice sui Sistemi Alimentari,  è stato preceduto da un momento preparatorio per mettere a sistema le proposte arrivate da ogni parte del mondo, per tentare di salvare i sistemi alimentari, poiché il quadro che si va delineando, nonostante i passi avanti fatti, mostra che l’obiettivo sostenibile “Fame zero” fatica a essere raggiunto entro il 2030.

 

I NUMERI DELLA FAME

Il rapporto “Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo”, realizzato congiuntamente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), dal Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD), dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), dal Programma Alimentare Mondiale (PAM) e dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), rappresenta la prima valutazione globale post-pandemia.

 

A emergere è il rapido aumento della fame nel mondo, che ha interessato il 2020: secondo le stime, lo scorso anno le persone sottoalimentate hanno rappresentato circa il 9,9% della popolazione mondiale, contro l’8,4% del 2019. Più di 2,3 miliardi di persone non hanno avuto accesso in maniera continuativa a risorse alimentari adeguate. È aumentata la disuguaglianza di genere: l’insicurezza alimentare ha riguardato 11 donne ogni 10 uomini.

Ben tre miliardi di adulti e bambini non hanno potuto accedere a una dieta alimentare sana e circa un terzo delle donne in età riproduttiva soffre di anemia.

 

RIPENSARE I MODELLI ALIMENTARI

I numeri spaventosi della fame e dell’insicurezza alimentare sono legati a una combinazione di fattori, che di anno in anno aumentano di intensità: conflitti, cambiamenti climatici, rallentamenti e flessioni economiche, aggravati da povertà e disuguaglianza.

La pandemia, se da un lato ha segnato un incremento di questi fenomeni, dall’altro ha rappresentato l’opportunità per imparare a intercettare le fragilità e le disuguaglianze spesso celate.

L’obiettivo, sulla base di queste acquisite conoscenze, è delineare “percorsi di trasformazione basati su un insieme coerente di politiche e investimenti”.

Strategie che coinvolgano tutti gli attori in campo, al fine di ripensare il modello alimentare attuale. E la chiave per invertire la rotta, che va verso la polarizzazione delle risorse, è da individuare nella coalizione mondiale.

Se da una parte urgono misure che, a livello globale, si occupino di integrare politiche umanitarie per ristabilire la pace in zone di conflitto, istituiscano programmi di sostegno per dirimere la precarietà dei più fragili e definire in modo vincolante gli accordi sul clima, dall’altra è necessario dare il giusto spazio al singolo.

Oltre a un lavoro di sensibilizzazione del cittadino, è importante coinvolgere i “piccoli protagonisti” del sistema alimentare: coltivatori, produttori, distributori, ma anche industria e retail, per cercare di innovare la produzione agricola, ripensare l’approccio al cibo e perseguire un’alimentazione sostenibile.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Vinitaly. Confagricoltura, dal bere consapevole, alla qualità. Proposte e progetti della Confederazione

Gianmarco Catone

Confcommercio. Occupazione, record di assunzioni stabili. Resta in difficoltà il lavoro autonomo

Lorenzo Romeo

Coldiretti: olio di semi di girasoli, 66% di aumento. In arrivo nave dall’Ucraina

Marco Santarelli

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.