domenica, 11 Maggio, 2025

Rubriche

Crea Valore

Livolsi: “Il mondo economico che verrà”

Angelica Bianco
Acquisizioni e fusioni di attività, la finanza straordinaria, il mercato globale con le sue potenzialità e naturalmente i rischi, sono i temi trattati nella decima uscita della rubrica “Crea Valore”. La pandemia con le sue varianti che frenano ancora le attese di rilancio dell’economia, ora affidate al ritmo delle vaccinazioni. Una grande visione nazionale e globale quella del professor Ubaldo...
Parco&Lucro

Il ritorno dei tassi governativi 

Diletta Gurioli
Il drastico rialzo dei tassi governativi a lungo termine, che ha caratterizzato il mese appena trascorso,  è stato innescato da molti fattori: gli sviluppi positivi sul fronte della pandemia ; la drastica accelerazione nelle campagne vaccinali; l’aumento delle vendite al dettaglio negli Usa ( cinque volte maggiore rispetto alle attese) e la prospettiva di approvazione di massicci stimoli fiscali dopo l’insediamento...
Manica Larga

Verde sia la rivoluzione non la bolla

Luca Sabia
A discapito di tutte le apparenze che questo periodo nefasto si porta appresso, viviamo in un mondo ricco di entusiasmo. E non lo sapevo. Beh, meglio così. In giro, per quel poco che si può, è un gran via vai di Tesla. Ma non solo. Le city car elettriche prendono sempre più piede, nonostante costi spesso proibitivi; fare rifornimento resta...
Il Cittadino

La non politica del lavoro

Tommaso Marvasi
Il Procuratore della Repubblica di Milano, dott. Francesco Greco, lo scorso mercoledì 24 febbraio ha illustrato un’inchiesta del suo ufficio sulle principali aziende di consegne in Italia, in esito alla quale è stata comminata ad esse una sanzione complessiva di 733 milioni di Euro ed è stata ingiunta l’assunzione a tempo indeterminato di circa sessanta mila “riders” (i fattorini che...
Emozioni dal Cielo

Il Cielo di Marzo

Angelica Bianco
È l’esperienza più antica per ogni creatura umana, per ogni civiltà e sotto ogni cielo. Lo scrutare le stelle è una esperienza declinata in ogni sapere da quello delle élite scientifiche, fino alla scrittura popolare e magica. Costellazioni per discutere di astronomia, di arte, cultura, e di figure zodiacali. Il firmamento come riflesso divino dell’infinito. Le stelle sono un universo...
A cuore aperto

Nicolò Govoni, candidato al Nobel per la pace e la protezione dell’innocenza

Rosalba Panzieri
Aperta la prima scuola internazionale in Kenya: sono questi i ragazzi di un mondo migliore. La prima volta che ho visto Nicolò è stato attraverso un video-messaggio in cui raccontava quello che lui e i suoi compagni di viaggio tentavano di fare, per portare sostegno ai bambini del campo profughi di Samos. Mi ha colpito, in quell’occasione, l’impegno verbale, l’accuratezza...
Parco&Lucro

Transizione ecologica e finanza verde

Diletta Gurioli
È proprio il caso di dire: “l’avevamo detto”. In diversi articoli, da luglio ad oggi, parlando di mercati finanziari abbiamo riscontrato come il green e la transizione energetica fossero stati, e sono tuttora, dei driver importanti nei portafogli dei maggiori gestori. Mario Draghi, ha istituito il ministero della Transizione ecologica che si occuperà anche di energia. Uno dei punti dell’azione...
Dal Parlamento alla Tavola

La filiera cerealicola italiana si innova

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 35 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla Tavola” in cui verranno illustrate le novità legislative e le nuove...
Manica Larga

No Bitcoin? No party

Luca Sabia
Terrazza Bitcoin. In lista, la gente giusta. Elon Musk, quota 1 miliardo e mezzo di Bitcoin. Il rapper Jay-Z, senza Beyonce, accompagnato stavolta dal fondatore di Twitter, Jack Dorsey. Hanno in mente un progetto per lanciare la moneta virtuale in India e Africa. Poi, il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, che ovviamente al Bitcoin vuole fargli concorrenza diretta. Altri fan...
Il Cittadino

Riforma della giustizia: «che Dio ci aiuti»

Tommaso Marvasi
L’impegno più gravoso del governo Draghi – emergenza epidemica a parte – è indubbiamente il capitolo che riguarda la Giustizia. Il Presidente Draghi nel suo discorso programmatico ha dato ampio risalto al tema, occupandosi sia del settore civile, che di quello penale. E, vivaddio!, anche del nostro sistema carcerario. Riforma delicatissima, che implica innanzitutto un complicato riequilibrio tra poteri dello...