domenica, 13 Luglio, 2025

Rubriche

Considerazioni inattuali

Il limite non esiste

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Non posso tornare a ieri perché ero una persona diversa allora” scrive Lewis Carrol nelle veci di Alice, attraversando le sue molteplici evoluzioni – che spesso sono anche involuzioni – nel corso del romanzo; poiché i continui mutamenti della sua forma, del corpo che da piccolo diventa grande e viceversa, corrispondono in tutto e per tutto a quelli dello spirito,...
Sport e Fair Play

Il contrasto al doping: storia, prevenzione e repressione

Ugo Taucer
Quale è stata l’evoluzione della disciplina antidoping sul piano internazionale, e quale il ruolo delle istituzioni internazionali, politiche e sportive? La normativa internazionale antidoping persegue una duplice finalità: da un lato garantire la credibilità delle competizioni sportive, e dall’altro tutelare la salute degli atleti, ad ogni livello. Si tratta di un tema delicato e pervasivo che, per questa sua natura...
Crea Valore

L’inflazione al 2,5%. Situazione transitoria

Ubaldo Livolsi
L’inflazione, dopo l’impennata delle materie prime, sarà destinata a scendere. Mentre l’economia italiana potrà contare sul Piano nazionale di Ripresa con i fondi per le infrastrutture che miglioreranno le performance di un Paese manifatturiero che ha un ruolo da protagonista. Il professor Ubaldo Livolsi ha una visione pragmatica; è ottimista. Per lui, conoscitore di politiche finanziarie e strategie di impresa,...
Cronache marziane

La libertà e la violenza

Federico Tedeschini
Non avrei mai potuto immaginare che la sopraffazione, le guerre e i combattimenti fossero fenomeni esclusivamente terrestri; avevo dunque ragione di ritenere che simili fenomeni si accompagnassero inevitabilmente a qualunque insediamento di viventi, fino a che Kurt non mi ha spiegato che così non è. L’occasione per ragionarne è venuta piuttosto casualmente ed è legata alla passione del Marziano per...
In punta di penna

Devi sperare

Redazione
Un certo Gian Marco Capitani, di sinistra scatenato no vax ha urlato a Liliana Segre “devi sparire da dove sei”. Oppresso, forse, dalla vergogna ha tentato di spiegarsi e si è scusato a modo suo lamentando un inesistente clima di odio nei confronti di quelli come lui. Ai no vax nessuno dice che devono sparire ma solo che devono sperare....
Parco&Lucro

Fusioni e acquisizioni: un boom positivo

Diletta Gurioli
Si sente spesso parlare, in ambito economico e finanziario di M&A. Cosa sono? Di tutte quelle operazioni di Merger  & Acquisition (fusioni e acquisizioni), ovvero operazioni di finanza straordinaria che portano alla fusioni di due o più società.  Per Merger si intende la fusione vera e propria, grazie alla quale le società partecipanti cessano di esistere facendo confluire il loro...
Il Cittadino

Processi Regeni e Zaki: diritto e barbarie

Tommaso Marvasi
L’annullamento da parte della Corte d’Assise di Roma, Terza Sezione, del processo agli agenti egiziani accusati dell’omicidio del ricercatore triestino Giulio Regeni ha destato una certa indignazione, qualche scomposta reazione e la ovvia delusione dei genitori e dei familiari. Personalmente ho un’idea diversa, che cercherò di svolgere in queste righe. Devo però, innanzitutto, per evitare fraintendimenti, esprimere la mia piena...
Manica Larga

Inflazione e vaccini divide ostacoli a una ripresa sostenibile

Luca Sabia
Quali sono le cicatrici che lascerá la pandemia? A guardare tra le righe di quello che è accaduto nei giorni e nelle settimane passate, potremmo aver assistito a un saggio di quanto potrebbe sciaguratamente verificarsi su larga scala se non si agisce in tempo e con attenzione. Il motivo? Una ripresa a due velocitá che inasprirebbe le differenze tra il...
In punta di penna

Effetti collaterali del non-vaccino

Redazione
Per i novax il vaccino fa male. Ma il non-vaccino? Ha effetti collaterali peggiori. Spedisce al Creatore o in terapia intensiva …e scassa gli orologi. Un magistrato della Corte d’appello di Messina – ex Sottosegretario dell’Interno del Governo Prodi -, in una scatenata requisitoria contro lo Stato tiranno annuncia: “Lascio la toga pur di difendere le mie idee”. Che dire,...
Considerazioni inattuali

Elevazione

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Se come scriveva Schopenhauer “i grandi spiriti raggiungono l’equilibrio solo dopo grandi dissidi” allora possiamo affermare convintamente che il dissidio è vittoria in sé perché è “Felice l’uomo che ha raggiunto il porto/ che lascia dietro di sé mari e tempeste/i cui sogni sono morti o mai nati” (Primo Levi, Ad ora incerta, Milano Garzanti 1984). E’ sempre e necessariamente...