0

Un appello a Papa Francesco

Caro Direttore, chiedo ospitalità su La Discussione per alcune mie considerazioni e un appello a papa Francesco. La doppia verità è materia di cui m’intendo, lo preciso perché non sempre chi scrive ha conoscenza approfondita della materia del suo cimento. Io questa…
venerdì, 28 Gennaio 2022

Io mi ricordo

“I Care”; Don Milani nella sua scuola di Barbiana adottò questo motto – ripreso dalla meglio gioventù americana degli anni ’50 e ’60 – che significa “Me ne importa, mi sta a cuore” in antitesi rispetto al “Me ne frego” di matrice…
venerdì, 28 Gennaio 2022

La filosofia del mangiar sano rispettando il creato

Nel mese di gennaio la tendenza che viene dalla Britannia di mangiare vegetariano sta prendendo sempre più piede anche in Italia, basta dare un’occhiata ai social network per rendersi conto che in molti hanno aderito all’iniziativa. Quale? La sfida di scegliere un’alimentazione…
venerdì, 28 Gennaio 2022

Kurt e i Quirinabili

Mi scrive il Marziano – ancora fermo nel suo pianeta – scandalizzato per il neologismo che ha letto in una scheda diffusa dalla nostra Tv di Stato, chiedendo se in RAI conoscano la prima regola della comunicazione: quella secondo cui il linguaggio…
martedì, 25 Gennaio 2022

Investire. Il momento migliore? Guardandosi allo specchio

Il rincaro degli energetici e delle bollette (+55% luce e + 42% gas) il rialzo dell’inflazione; le mosse delle Banche centrali, che rispondono in maniera diversa alla stessa situazione (apparentemente); l’utilizzo dei fondi del Pnrr. Temi che vengono ampiamente approfonditi in ogni…
lunedì, 24 Gennaio 2022

Le tasse del cittadino e quelle del suddito

Il momento in cui l’italiano è indubbiamente un suddito è quello dei rapporti con l’Erario. Devo dire, con obiettività, che la materia agevola questa retrocessione del cittadino. Lo stesso linguaggio lo attesta: lo Stato esige una “imposta”, cioè un pagamento imposto col…
domenica, 23 Gennaio 2022

La carica dei 102

In occasione di un meeting, mi capitò di scambiare due parole con uno dei principali leader politici europei. Era un incontro informale, uno di quelli dove la franchezza può trovare spazio. E, alla domanda, su quale fosse un piano credibile per uscire…
sabato, 22 Gennaio 2022

Le fondamenta delle baracche

Guardavo Il Divo di Sorrentino qualche sera fa; senza mai dimenticare che un film resta sempre un film e differisce non di poco dalla realtà: m’innamoravo per l’ennesima volta della scena tra Giulio Andreotti e sua moglie, con il sottofondo de ‘I…
venerdì, 21 Gennaio 2022