0

Big tech: giganti dai piedi d’argilla?

Big tech ancora più sotto i riflettori. In quella che sembra essere diventata una Twitter saga con il mattatore Musk al centro della scena e il grande tema sulla libertà di espressione a fargli da contorno, in questi giorni ha fatto notizia la fuga…
sabato, 30 Aprile 2022

Voglia di ballare

Voglio ballare. È sempre stata un’ambizione naturale, prima che un’inclinazione – è così che la definirei, tramite quest’ossimoro – forse diversa da quella di Moretti sulle note di Visa para un sueño, e più simile al tumulto travolgente di un vortice. Voglio ballare: così come faceva Fellini muovendo…
venerdì, 29 Aprile 2022

Una bella vignarola, sapore di primavera

Stavo pensando quale potrebbe essere un piatto capace di rappresentare questa stagione, il piatto di aprile per eccellenza, il piatto che rappresenta il rifiorire della bella stagione. Alla fine sono arrivata alla conclusione che il piatto che rappresenta la primavera per eccellenza…
giovedì, 28 Aprile 2022

La Sinistra e i tempi bui del ‘900

Anni ’30 in Italia, sullo sfondo la tragedia del “secolo breve”. Molti giovani comunisti libertari fuggono sottraendosi alla repressione fascista, destinazione Mosca, ambienti del Komintern, Internazionale Comunista, non certo fra i più adatti a uomini liberi e indomiti. Molti fra loro finiscono…
mercoledì, 27 Aprile 2022

Tempi di referendum sulla giustizia: che fare?

Stamattina Kurt si è svegliato presto e – mentre stavo ancora sorseggiando il caffè – mi ha chiesto di spiegargli a cosa servano i 5 referendum sulla giustizia che si terranno il prossimo 14 giugno, unitamente alle elezioni amministrative. Il Marziano ha…
martedì, 26 Aprile 2022

La strana coppia commodity-rinnovabili rifugio anti-inflazione

Dall’inizio del conflitto sono caduti alcuni “dogmi” tra cui  il rifugio nei titoli di Stato che hanno risentito grandemente sia dell’inflazione, che ha espresso numeri molto sopra le attese, sia della guerra. E le Borse? Hanno tenuto bene. Wall Street dall’inizio del…
lunedì, 25 Aprile 2022

La sfida italiana sull’agricoltura biologica

Giuseppe L’Abbate, 37 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e componente del Comitato per la formazione e…
lunedì, 25 Aprile 2022

Transizione ecologica e transizione psicologica

La guerra in Ucraina è già sostanzialmente mondiale. Ci coinvolge tutti, chiede e impone a tutti di prendere posizione. Ha conseguenze ed effetti dovunque, anche agli antipodi del mondo. Ci imporrà sacrifici, non solo per un minore comfort, ma soprattutto per tutto…
domenica, 24 Aprile 2022

Netflix ai titoli di coda?

Il vento, prima o poi, cambia. Una regola che tendiamo a perdere di vista. Netflix sembra non fare eccezione. In settimana, molto rumore ha fatto il tonfo in borsa dell’azienda leader nella fornitura di contenuti digitali via streaming che ha perso quasi…
sabato, 23 Aprile 2022

Risveglio nel cielo

Il mio spirito ha sempre rintoccato nel risveglio di primavera – come lo cantava Milva nelle parole di Battiato – e ho l’abitudine in aprile, di ascoltarlo a ripetizione insieme con tutti i suoni della stagione, con tutti i suoi risvegli: dagli alberi di Giuda che rivestono Roma,…
venerdì, 22 Aprile 2022