0

Gli occhi dello specchio

“Occhi – e nient’altro. Occhi – e il resto a parte. Quest’altro resto era poco: praticamente niente” scriveva la Cvetaeva in Una serata non terrestre; riportandomi nella loro irrealtà: nel mondo immaginifico che risiede negli occhi. Non in tutti gli occhi, naturalmente.…
sabato, 9 Luglio 2022

Boris-exit. I Tories e il capo che non sa perdere

Boris Johnson si è dimesso da leader del partito conservatore inglese. E, nel discorso di addio, ha detto che resterà in carica come primo ministro fino alla nomina del nuovo leader dei Tories, in autunno. Si dice rammaricato di non poter veder…
venerdì, 8 Luglio 2022

Rilettura di un classico di destra

Un anno fa un amico che stimo mi propose la lettura di un testo assai provocatorio, un’occasione utile alla riflessione, di quelle che vanno sempre cercate e accettate. Leggere il diverso, o addirittura l’avversario, è sempre un valore, significa leggere quella prospettiva…
mercoledì, 6 Luglio 2022

Kurt e la Russia di Putin

I marziani, si sa, sono un po’ diversi da noi umani e per meglio capirli è piuttosto inutile seguire le avventure terrestri di Kurt: meglio sarebbe visionare i due cortometraggi di George Melìes del 1902 –  intitolati ai “Viaggi straordinari“ – ove…
martedì, 5 Luglio 2022

Mercati in cerca di una bussola

Dal forum della banche centrali di Sintra, il messaggio è chiaro: la via per la normalizzazione non sarà facile. A sostenerlo sono sia il presidente della Fed, Jerome Powell, sia la numero uno della Bce, Christine Lagarde, che se rassicurano sull’ipotesi recessione,…
lunedì, 4 Luglio 2022

La grande sete dell’Italia

Giuseppe L’Abbate, 37 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole dal settembre 2019 al febbraio 2021, e ora responsabile del Manifesto Politico di ‘Insieme per il Futuro’. Con…
lunedì, 4 Luglio 2022

L’avanguardia ambientale di Polsi e la Corte Suprema Usa

Fa un certo effetto essere nella Locride a parlare di ambiente, con gente appassionata e competente, nella immensa bellezza dei boschi di Aspromonte, una delle montagne più suggestive del mondo: un pezzo di Alpi trascinata in fondo agli Appennini, l’unica circondata dal…
domenica, 3 Luglio 2022

“Cibo sostenibile? Questione di etichetta”

Se un tempo il problema era come nutrirsi, oggi le cose non sono molto diverse. È solo cambiato il concetto di fame. Il cibo che mangiamo è infatti responsabile di un terzo delle emissioni globali di gas serra. E siccome molti di…
sabato, 2 Luglio 2022