0

A cuore aperto

La corsia d’ospedale riempie i sensi ogni volta che la attraversiamo. Suoni di campanello, odore di disinfettante, camici che passano avanti e indietro, il cotone asettico delle lenzuola e un retrogusto quasi chimico che sembra attaccarsi al palato. È un’esperienza che genera…
mercoledì, 8 Aprile 2020

Antimafia e prevenzione

Si sta dibattendo in questi ultimi giorni, in quasi tutti i talkshow televisivi, del timore, reale, che le piccole e medie imprese, sfibrate dalla crisi da coronavirus, trovino l’aiuto economico – che lo Stato potrebbe dare soltanto fino a un certo punto…
domenica, 5 Aprile 2020

Normavirus

C’è un virus in Italia che nessuno riesce a sconfiggere e che non indietreggia neppure di fronte ad un’epidemia ben più seria e letale del malessere cronico che esso determina. Mi riferisco al virus normativo – o, per dirla con un’espressione mutuata…
domenica, 29 Marzo 2020

Gettiamo la chiave

La violenta e generalizzata rivolta nelle carceri italiane dei giorni scorsi, ci deve necessariamente portare alle questioni da affrontare dopo il coronavirus. Non so se una riforma del sistema carcerario costituisca la questione più urgente da esaminare, ma certamente è uno dei…
domenica, 15 Marzo 2020

Masterchef e anormale normalità

Settimana molto particolare quella appena trascorsa. Era cominciata con una reazione di orgoglio lavorativo e un’ostentata voglia di superamento delle restrizioni imposte per combattere l’epidemia da coronavirus che, per un breve momento, a qualcuno sono apparse sovrabbondanti. Tra lunedì e martedì il…
domenica, 8 Marzo 2020

Futuro e competenza

Strano individuo l’essere umano, pensavo ieri sera, tornando a piedi a casa dopo non essere riuscito, a causa di sovraffollamento, ad entrare alla Libreria Feltrinelli di Via Tomacelli a Roma per partecipare ad un evento (la promozione romana del libro “Gerace” di…
domenica, 1 Marzo 2020

Primum vivere

La constatazione che l’Italia non è immune al coronavirus, emersa con evidenza assoluta nelle ultime quarantott’ore, con contagi in varie regioni e con, purtroppo, i primi morti italiani mi induce a non parlare, per una volta, dei diritti dei cittadini. Come ricorderanno…
domenica, 23 Febbraio 2020

Zaki, noi, le leggi, il potere

Si è determinata una insolita unanimità in Italia, attorno al caso del ricercatore egiziano dell’Università di Bologna, Patrick George Zaki, arrestato al suo rientro in Egitto. Insolita perché all’improvviso siamo tutti garantisti e tutti indignati di fronte alle leggi egiziane che hanno consentito…
domenica, 16 Febbraio 2020