martedì, 3 Ottobre, 2023
Economia

Aumentano di 788mila unità i disoccupati italiani

Nel secondo trimestre 2020, l’emergenza sanitaria ha comportato in Italia un forte calo del numero di occupati: sono 788mila in meno (tra i 20-64 anni) rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente; il tasso di occupazione (sempre 20-64 anni) scende al 62%, in diminuzione di 2 punti percentuali. In dieci anni i divari con l’Europa per i tassi di occupazione si sono ulteriormente allargati e sono particolarmente evidenti per le donne. Nel 2010, il tasso di occupazione delle donne di 20-64...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale Sostenitore o Abbonamento Semestrale Ordinario. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Lavoro, la crisi delle aziende in cerca di dipendenti. Nessuno risponde al 40% delle richieste. I nuovi dati Unioncamere Anpal

Marco Santarelli

Ministro Crosetto: Forze Armate vicine ai cittadini per fronteggiare il maltempo

Paolo Fruncillo

Il Paese tra incertezze e crisi. I vertici Uil: troppe emergenze, serve un Patto per economia, sociale e pubblica amministrazione

Maurizio Piccinino