martedì, 30 Aprile, 2024
Cultura

Teatro di Roma: la nuova stagione si fa in quattro per la cultura

Sarà una stagione all’insegna del rilancio e della contaminazione quella che attende il Teatro di Roma, fedele alla sua vocazione nazionale, per la stagione 2023-2024. Dal Teatro Argentina al Teatro India, passando per il palcoscenico del Romaeuropa Festival, fino al Teatro di Villa Torlonia: sarà questo il “quadrilatero della cultura” entro il quale il pubblico potrà esperire e lasciarsi trasformare dal grande teatro nazionale e internazionale.

L’aspetto che più emerge dalla presentazione della stagione teatrale 2023/2024 è riassumibile nel concetto di “progettualità condivisa”, tanto è necessario per ottenere il risultato, proposto dai vertici, di un rilancio che sia durevole, effettivo, rispondente ai tempi e in dialogo e valorizzazione col tessuto sociale e creativo della capitale. Con la stessa gioia dunque accogliamo i lavori di ristrutturazione del Teatro Valle (che termineranno nel 2024, restituendolo al suo importante ruolo) e la valorizzazione dei teatri di cintura (che saranno seguiti da Zetema), che insistono nelle periferie di Roma e che mostrano che la città è cambiata e che la dicotomia centro-periferia è ormai obsoleta.

Alla conferenza stampa il Commissario straordinario Giovanna Marinelli ha dettagliatamente illustrato non solo l’eterogenea, comunque altissima, qualità del cartellone in programma, ma anche le necessità che questo assolve e l’humus in cui si è sviluppato. Insieme a lei sono intervenuti l’Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della Regione Lazio, Simona Renata Baldassarre, e dell’Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor, con il saluto del Presidente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, Federico Mollicone. Si è parlato ampiamente delle caratteristiche della stagione, che segnano la linea di confine tra le difficoltà attraversate sia per ragioni esterne che interne e i principi ispiratori di ripresa, focalizzati nella volontà di fare tornare il Teatro di Roma protagonista della scena internazionale come fatto con Odin teatre e Romaeuropa Festival.

Altri principi nevralgici sono stati lavorare sui numeri, aumentare le produzioni, arrivando a 23 produzione e 34 ospitalità, per totale di 60 titoli; la progettualità: con grandi artisti, come il ritorno dell’ex direttore del Teatro di Roma, Gabriele Lavia; la produzione su scritture femminili; la prospettiva incentrata al contempo sui giovani artisti. Molto è stata posta l’attenzione, per creare il valore culturale che il pubblico attende e merita, sull’interdisciplinarietà e gli sconfinamenti, come la finestra aperta sul nuovo circo e l’utilizzo del teatro come strumento di divulgazione scientifica, quest’anno infatti si affronterà il tema dello spazio “quando la scienza fa spettacolo”. Altra iniziativa di particolare valenza taumaturgica è “sciroppo di teatro”, nato dall’alleanza tra teatro e pediatri, che prescriveranno degli spettacoli da vedere ai bambini. Ma il teatro è anche prevenzione, ci saranno quindi laboratori teatrali in cui ragazzi normodotato e disabili coopereranno.

La stagione presentata si inaugura al Teatro Argentina il 23 settembre con Lo zoo di vetro di Ivo van Hove e al Teatro India il 12 ottobre con il debutto nazionale di Non farai mai niente nella vita (titolo provvisorio) di Eleonora Danco, Manuela Mandracchia con Il canto dei giganti; e la vitalità performativa di talenti come Fabio Cherstich con Cenerentola Remix, Giacomo Bisordi con Giunsero i terrestri su Marte, Tommaso Capodanno con Il Cavaliere Inesistente e il progetto professionalizzate Classico in scena, con il patrocinio della Camera di Commercio di Roma; mentre l’esplorazione nello scenario internazionale restituisce un teatro del presente aggiornato su temi di attualità, come Lo zoo di vetro di Ivo van Hove, in corealizzazione con Romaeuropa Festival, S 62° 58’, O 60° 39’ della compagnia di teatro-danza belga Peeping Tom in corealizzazione con Fondazione Musica per Roma, e il progetto immersivo nella storia pionieristica del leggendario teatro di Eugenio Barba e dell’Odin Teatret.

Una nutrita offerta di ospitalità completa la costruzione identitaria e plurale della Stagione con le proposte di Roberto Andò (Clitennestra e Storia di un oblio), Luca De Fusco (Così è se vi pare), Antonio Latella le sinergie con Romaeuropa Festival, Fondazione Musica per Roma e Short Theatre, con cui oltre a rafforzare le sinergie con Romaeuropa Festival, Fondazione Musica per Roma e Short Theatre, da associazione diventerà fondazione, risultato arrivato attraverso una filiera istituzionale compatta, che si potrà vantare 4 gioielli: Argentina, india, Torlonia e Valle. Durante la conferenza è stato ricordato il grande lavoro svolto da Massimo Pedroni, vice presidente biblioteche di Roma e vice presidente Teatro di Roma, recentemente scomparso.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il maltempo devasta il Nord Italia: a Milano esonda il Seveso, traffico in tilt

Maria Parente

Per le toghe pagelle ma niente test psico-attitudinali

Maurizio Piccinino

Società partecipate locali, metà non conforme alle norme. Confartigianato: troppe anomalie. Il Pnrr occasione di trasparenza e competitività

Gianmarco Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.