lunedì, 5 Maggio, 2025

Rubriche

Il Cittadino

Banquier servant cercasi

Tommaso Marvasi
Jean Pierre Mustier, manager francese alla guida con grandi successi imprenditoriali di Unicredit, ha annunciato le sue dimissioni dall’incarico, dichiarandosi in disaccordo sull’acquisizione – non si capisce bene da chi voluta, ma che sembra più una certezza che un progetto – della banca Monte dei Paschi di Siena. Nell’editoriale col quale inaugura la sua collaborazione con La Discussione, Elena Ruo...
Manica Larga

Così vicini, così lontani: digital divide e nuove povertà

Luca Sabia
Non troppi anni fa, eravamo agli inizi del 2000, il sociologo americano Howard Rheingold si interrogava sulla possibilità che i nostri telefonini diventassero qualcosa di più di semplici strumenti per fare telefonate o inviare messaggini di testo, ma veri e propri “telecomandi di vita”.  Venti anni dopo, gli smartphone sono diventati vera e propria appendice corporea. Con un telefono posso...
Cuisine Moderne

Si celebra online il Maritozzo Day 2020

Elisa Ceccuzzi
Oggi, sabato 5 dicembre è il Maritozzo Day, la quarta edizione di un festival molto seguito nella capitale, che ha l’intento di celebrare la nota pagnottella romana farcita di panna montata. Questa edizione, ovviamente particolare, causa Covid, si svolgerà tutta online e soprattutto sui social dove professionisti dell’arte pasticcera e appassionati si cimenteranno nella preparazione di maritozzi di tutti i...
Protezione Futuro

Gentili: dalle polizze green alle tutele per le famiglie. Ecco i vantaggi delle proposte assicurative

Angelica Bianco
La rubrica “Protezione Futuro” è alla sua terza uscita quindicinale, appare già seguita da migliaia e migliaia di lettori e per questo continua con l’ obiettivo di offrire linee guida nelle incertezze del panorama assicurativo italiano. “L’incidenza della spesa assicurativa rispetto al Pil in Italia è fra le più basse d’Europa”, è uno dei punti su cui Stefano Gentili, Senior...
Dal Parlamento alla Tavola

Dal Governo alla Tavola

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 35 anni, laureato in Informatica, è Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole dal settembre 2019 nonché deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013. Con l’Onorevole inauguriamo una rubrica a cadenza mensile “Dal Governo alla Tavola” in cui verranno illustrate le novità legislative e le nuove opportunità messe in campo dal Mipaaf per le filiere agricole e...
Parco&Lucro

Perché il futuro, in finanza, è sempre più “Disruptive”

Diletta Gurioli
Il futuro? Disruptive, non c’è dubbio. Questo quanto emerge dagli orientamenti degli uffici studi delle più prestigiose case d’investimento mondiali. Come spesso accade, dietro quello che può sembrare un termine di moda c’è una questione di sostanza. E che sostanza. Ma andiamo con ordine. La «disruptive innovation» per il professore di Harvard Clayton Christensen che ha coniato il termine, è...
Manica Larga

Le città visibili: se popolo ed élite politiche tornano a ridisegnare insieme il Paese

Luca Sabia
Liverpool. Esterno giorno. Scene di ordinario lockdown. Sul web qualcosa si muove. Nella città dei Beatles, il sindaco lavora con i suoi cittadini nell’ambito di un programma di crowdfunding civico per ricostruire una comunità più vivace, resiliente e connessa attraverso progetti semplici, ma complessi allo stesso tempo. Nove in tutto, tra cui una cucina comunitaria, una radio, la conversione di...
Il Cittadino

Corruzioncella

Tommaso Marvasi
Due episodi, dopo l’avvilimento che avevo manifestato la scorsa settimana, hanno riacceso in me la vita. Il primo, paradossalmente, è rappresentato da un evento doloroso, la morte di Diego Armando Maradona, “el pibe de oro”, la “mano de Dios”, quell’autentico ed insuperabile campione che ci ha regalato anni di emozioni e decenni di vita esagerata e trasgressiva. La commozione per...
Cuisine Moderne

La cuisine moderne: Corylus avellana

Elisa Ceccuzzi
I veri appassionati del mondo dell’enogastronomia, come voi “cucinisti moderni”, (perdonate la licenza) lettori di questa rubrica, sapete bene come la scelta della materia prima è uno dei grandi temi da affrontare prima di cucinare un piatto, è un elemento essenziale prima di dedicarsi alla trasformazione. Infatti per degustare una pietanza e definirla eseguita a regola d’arte dobbiamo essere in...
Crea Valore

Piano di rilancio per l’Italia. “Crea Valore”, la rubrica sugli scenari economici di Ubaldo Livolsi su Governo, imprese, mercati e riforme economiche

Angelica Bianco
Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica quindicinale “Crea Valore”. Domande e risposte chiare per comprendere l’evoluzione della situazione economica, degli scenari che si determineranno a fine anno e nei primi mesi del 2021. Il Prof. Ubaldo Livolsi, economista e banchiere, è per esperienza professionale, caratura internazionale, conoscenza dei mercati, una guida certa e lungimirante. In questa terza puntata,...