0

Inevitabilmente Pasqua

Inevitabilmente è di nuovo Pasqua: la seconda dall’inizio dell’epidemia di Covid-19. Inevitabilmente non riesco a trovare, nei vuoti giorni costrettamente casalinghi e solitari  di questa anomala Settimana Santa, argomenti che non portino alla pandemia. Innanzitutto il pensiero ed il cordoglio per i…
domenica, 4 Aprile 2021

Il dolce creato da Partenope: la pastiera

“Dolce tipico napoletano, che era un tempo preparato tra l’Epifania e Pasqua, cioè nel periodo migliore per il grano e la ricotta che ne sono la base”. Così recita l’Enciclopedia della gastronomia, ed è evidente, leggendo questa definizione, che oggi parliamo di…
domenica, 4 Aprile 2021

Donne in Agricoltura

Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5…
lunedì, 29 Marzo 2021

Il Conto corrente è un investimento?

Il risparmio degli italiani, si sa, è il più alto al mondo. E continua a crescere: tra conti,  depositi e altre forme viaggia verso 2.000 miliardi di euro. La pandemia ha accelerato questo fenomeno, anche per effetto del grande calo dei consumi…
lunedì, 29 Marzo 2021

Le scuse della signora Merkel

Non è proprio usuale, praticamente inconcepibile per noi italiani, che, non dico il Capo del Governo, ché allora penseremmo di avere sbagliato nazione, ma che chiunque abbia il pur minimo potere, chieda scusa ai cittadini per un disservizio, per un errore. Non…
domenica, 28 Marzo 2021

Senza strategia il risparmio va allo sbando

Molti risparmiatori, anche i più avveduti e profondi conoscitori dei mercati finanziari, coltivano l’illusione che la crescita nel tempo del proprio risparmio sia dovuta al momento di entrata e di uscita dal mercato, il cosiddetto “market timing”. Niente di più sbagliato, almeno…
lunedì, 22 Marzo 2021