sabato, 19 Luglio, 2025

Rubriche

Parco&Lucro

La consulenza finanziaria: falsi miti e nuovi orizzonti

Diletta Gurioli
Nell’esperienza comune di molti operatori del settore, è frequente sentire una risposta del tipo “io adesso non voglio investire; il momento non è buono..”. In questa risposta c’è ancora, a torto o ragione, frutto anche di un mercato dove a volte si vende per consulenza tutt’altro, il mito dell’investimento calato dall’alto , a pioggia, sui clienti, per soddisfare un bisogno...
Dal Parlamento alla Tavola

Sostegni e semplificazioni per il rilancio dell’agroalimentare

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Il Cittadino

La riforma riformata. In pejus

Tommaso Marvasi
La settimana appena trascorsa è stata incentrata sulla riforma della Giustizia, con gli interventi “a gamba tesa” dei procuratori antimafia, con le residue minacce del partito dei Cinque Stelle, con la prospettiva di emendamenti su emendamenti, appena attenuati dall’annuncio del Governo di volere porre la questione di fiducia sulla riforma, aperto solo a modifiche che “non mutino l’impianto della riforma”, ma che siano...
500 milioni di Mediterranei

L’inte/g/razione mediterranea (2)

Redazione
  Tutti più ricchi con libertà, tolleranza e diversità di Nicola Vorrao La Macroregione Mediterranea sta sviluppando intensamente l’integrazione e l’interazione in tutti i Paesi del Mediterraneo Europei e non Europei.  Essi comprendono circa mezzo miliardo di persone, divise in quarantatré nazioni. Insieme alle altre Macroregioni si sta dando una svolta socio-culturale ed Epocale al nostro Mediterraneo creando sinergie. L’Unione...
Manica Larga

Anche l’oracolo della Brexit ammette: è stata una follia

Luca Sabia
Toh, Dominic Cummings dice che chi ha votato per uscire dall’Unione Europea ha qualche rotella fuori posto. Svalvolati, insomma. L’avevamo sospettato. Beninteso, lui con la Brexit è d’accordo – e ognuno è libero di attribuirsi la patente che preferisce – fatto sta che, durante la sua ultima intervista alla BBC a inizio settimana, lo stratega del referendum che ha avuto il...
Considerazioni inattuali

Nell’Ade del mare

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Secondo gli ultimi dati del progetto “Missing migrants” dell’Oim, (l’Organizzazione per le migrazioni delle Nazioni unite) nei primi sei mesi di quest’anno almeno 896 tra bambini, donne e uomini hanno perso la vita in mare o vi risultano dispersi nel tentativo di 75mila persone di attraversare il Mediterraneo centrale per raggiungere le coste italiane o maltesi. Una cifra che supera tragicamente...
Sport e Fair Play

CONI, i valori dello sport al servizio del Paese

Angelica Bianco
Il diritto sportivo è una branca del diritto autonoma ma, al tempo stesso, abbraccia il diritto civile, il diritto del lavoro e quello amministrativo. Quali sono le principali fonti che lo regolano a livello nazionale e internazionale? Si tratta di fonti di natura privatistica o pubblicistica? La COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA non faceva alcun riferimento diretto allo Sport, potendosi il...
Crea Valore

Il club deal, uno strumento che piace alle Pmi

Angelica Bianco
Liquidità sul conto in banca detenuta da una parte di italiani che potrebbe essere investita in modo redditizio. A parlare di questo “valore” è il professor Ubaldo Livolsi, con la sua riconosciuta esperienza nel mondo della finanza nazionale e internazionale. Per l’esattezza, osserva Livolsi, gli italiani detengono oltre 1.750 miliardi di euro sui loro correnti e il 70% dei nostri...
Cronache marziane

Di nuovo sul pianeta giustizia

Federico Tedeschini
Approfittando del lungo sonno in cui Kurt è caduto – ben riposto fra le pagine di Flaiano – dopo una sfiancante passeggiata nel centro di Roma, ormai pieno di ostacoli, deviazioni e trabocchetti per lavori in corso che rendono la vita difficile a pedoni e automobilisti (fatti salvi, naturalmente, i pochi fortunati in possesso di lampeggiante azzurro sull’autovettura “di servizio”,...
Parco&Lucro

Azionario: la festa non è finita ma bisogna saper scegliere

Diletta Gurioli
Da un anno a questa parte la corsa dei listini azionari ha raggiunto  nuovi massimi storici per gli indici azionari americani. Le azioni growth continuano a crescere, nonostante l’annunciata rotazione verso il settore value. Come riportato da FinanciaLounge.com, “Il contesto per i mercati finanziari dovrebbe confermarsi favorevole nel medio periodo, anche in caso di una parziale decelerazione dell’attuale momentum di boom sulla crescita e...