0

Favola dell’Arte e della Bellezza

L’Arte e la Bellezza incontrano il Creato, uno dei tanti ingorghi esistenziali e filosofici della parola amore, parola caleidoscopio di significati dell’energia pura della vita … Le locandine suggestive segnalavano la presentazione del mio libro Il viaggio più lungo in un’Enoteca letteraria…
giovedì, 24 Marzo 2022

Armi? All’Ucraina no… al tabaccaio si…

Scena 1. Rapinatore pistola, in pugno, entra in tabaccheria. Minaccia il proprietario, munito solo di  coltello,  la figlia e un cliente che, di nascosto, dà la sua calibro 38 al tabaccaio che spara e ferisce gravemente il ladro. Il politico, tutto d’un…
martedì, 22 Marzo 2022

Il messaggio del Dragone che piace ai mercati

Nella settimana appena trascorsa la Cina è stata, senza dubbio, la grande protagonista dei mercati. Dopo un paio di sedute particolarmente difficili, l’intervento di Liu He, vicepremier per gli affari economici, vicino a Xi Jinping, rasserena gli investitori sulla volontà di aiutare…
lunedì, 21 Marzo 2022

Manipolazione e psicodrammi

Drammatici questi giorni di un guerra che non vuole finire: o che, forse, qualcuno non vuole che abbia termine; un incendio tenuto vivo accanto ad una santabarbara che potrebbe esplodere con effetti distruttivi che nessuno è in grado di prevedere. Guerra alla…
domenica, 20 Marzo 2022

Aiutare i rifugiati ucraini oggi e domani

Un noto programma televisivo ha lanciato di recente un appello per aiutare la popolazione ucraina in fuga dall’invasione russa. Molti di coloro che hanno aderito sono montati in auto formando un variopinto torpedone carico di speranza e calore umano. Cosa sono 1500…
sabato, 19 Marzo 2022

Il bieco tribunale sentimentale

Il pericolo di una narrazione univoca non è soltanto il rischio di perdere gli altri punti di vista, ma anche quello ancor più grave che muoia in noi la capacità di svilupparne di nuovi. Dall’attacco russo dell’Ucraina il filo conduttore del racconto è…
venerdì, 18 Marzo 2022

Il significato di una porta aperta

Che linguaggio può esprimere una porta aperta? Tanti: un senso di ospitalità, un “ti stavo aspettando”, una sbadataggine, la presenza di lavori in corso, tanto ancora. Mi sono soffermato su altri due significati, opposti fra loro, frutto di riflessione su fatti vissuti…
venerdì, 18 Marzo 2022

Se non è liberale non è democrazia

Ecco una provocazione politologica, un’opportunità per discutere ancora una volta e con utile distacco del concetto di democrazia: la lettura un po’ asciugata nel testo di alcune riflessioni del professor Luciano Canfora, storico, filologo e profondo conoscitore del mondo antico. Canfora gioca…
mercoledì, 16 Marzo 2022