giovedì, 29 Maggio, 2025

Rubriche

Il Fisco e la Legge

Tasse sugli extraprofitti? Maneggiare con cura…

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, quando la scorsa primavera ICC Italia (il Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale) ha organizzato un webinar sulla tassazione degli extraprofitti si immaginava che si sarebbe andati incontro a mari burrascosi. Gli sviluppi successivi hanno confermato questa previsione? Direi proprio di sì e anche se per certi versi è senza precedenti, lo scontro in atto tra...
Manica Larga

Meglio l’azione che il rimpianto

Luca Sabia
Ad aiutarci a capire cosa significa essere madri nel mezzo di un conflitto sono alcune donne ucraine che hanno condiviso la propria esperienza su una piattaforma fotografica creata da un regista di Bristol. Il progetto si chiama Eye Mama Project. Scrive una di loro: “Mio figlio ha capito che stava accadendo qualcosa così decisi di dirgli la verità. Mi ascoltò, poi mi...
Considerazioni inattuali

Scrivo dunque sono

Maria Sole Sanasi d'Arpe
«Sono una scrittrice: uso la gente per scrivere. Il mondo stia in guardia.» Così Sharon Stone a Michael Douglas alias Catherine Tramell al detective Nick Curran nel super-pop Basic Instinct di Paul Verhoeven. Il ritratto che fa di sé con schiettezza la brillante psicologa, che ha approfondito anche lo studio della letteratura, è cinico ma non così distante dal modus operandi –...
Cronache marziane

I giorni del dopoelezioni

Federico Tedeschini
Stamattina, Kurt il marziano mi ha posto una domanda imbarazzante: cosa c’entra la legge sulla Par Condicio, a suo tempo imposta dalla sinistra per impedire la vittoria elettorale di Berlusconi, con la violazione del principio europeo del diritto dei cittadini a “libere elezioni”? Ho provato a cavarmela, facendo il professore e ricordandogli che la legge che regola la Par Condicio...
Parco&Lucro

Mercati incerti, pazienza necessaria

Diletta Gurioli
Il 2022 dal punto di vista finanziario (e non solo) non ci ha fatto di certo annoiare: dopo i primi sei mesi, durante i quali il rialzo dei tassi delle banche centrali è andato di pari passo con una forte turbolenza sui listini , durante l’estate c’è stato un forte recupero alternato a nuove e temporanee volatilità. I mercati, che...
Il Cittadino

Gli Spielberg italiani

Tommaso Marvasi
Monsignor Vincenzo Paglia, arcivescovo presidente della Pontificia Accademia per la vita e Gran cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, lo scorso mercoledì 14 settembre ha pubblicato su Il Riformista un poderoso articolo, un appello anzi: “Carceri incivili, liberate 4000 detenuti condannati a meno di due anni”. L’occasione dell’articolo era dato dall’ennesimo suicidio in carcere – segno di una situazione che è diventata intollerabile per un Paese civile e per uno Stato di diritto – e dalla considerazione di Mauro Palma, Garante Nazionale...
Manica Larga

Il leader e le vite degli altri

Luca Sabia
Accendo la radio. In una di quelle trasmissioni di approfondimento Mario, nome di fantasia per un radioascoltatore in carne e ossa, dice la sua su elezioni e astensione. E chiosa: “Sono stanco di votare contro. Per cui questa volta non andrò a votare”. Con il più classico dei “non gioco più me ne vado”, ringrazia e con garbo chiude la...
Considerazioni inattuali

Occhio nell’occhio

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Occhio per occhio finisce solo per rendere tutto il mondo cieco” disse Gandhi. Non ho mai ascoltato – assumendomene rischi e conseguenze, è vero – chiunque mi dicesse di ricambiare il male con la sua stessa moneta. Non ho mai esercitato, consapevolmente, alcun genere di vendetta; ed ho capito ben presto che proprio da qui trae linfa la peggiore (o migliore, dal...
Crea Valore

“Bond Bce per un piano di opere pubbliche”

Ubaldo Livolsi
Il tardivo intervento della Banca centrale europea sui tassi, gli interventi necessari per evitare la recessione e difendere famiglie e imprese e le ripercussioni del super-dollaro. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Banca Centrale Europea ha deciso di alzare di 75 punti base. I prezzi dell’energia...
In punta di penna

Un rublo per amico

Redazione
Perché scandalizzarsi se Mosca paga partiti di altri Paesi? È per caso vietato essere generosi? È noto che la Russia non è un Paese egoista: il gas ce lo regala, facendocelo pagare 10 volte quello che costa e ce lo dà se e quando fa comodo al Cremlino. In fondo, dietro la corazza dell’autocrazia di Putin batte un cuore tenero....