martedì, 22 Aprile, 2025

Rubriche

Il Cittadino

Locride, cultura, follia d’amore

Tommaso Marvasi
Inevitabilmente, folle d’amore, ogni paio di mesi devo parlare della mia Locride. L’occasione mi è data questa volta dalla pubblicazione sull’inserto “Sud” de “Il Sole-24 ore” dello scorso venerdì 14 ottobre di un articolo sulla candidatura della Locride a Capitale della Cultura 2025. La sfida – perché di una sfida si tratta – verrà presentata alla stampa nazionale il prossimo...
Manica Larga

Un mondo di plastica

Luca Sabia
Immaginiamo di voler spostare un milione di auto. Per farlo servirebbero circa 17 milioni di barili di petrolio. Che è quanto impieghiamo per produrre tutte le bottiglie di plastica che usiamo in un anno. Una sfida Più in generale, la produzione di plastica si è moltiplicata in modo esponenziale. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico la produzione di plastica...
Salute e Lavoro

Postura sbagliata? Prevenire è d’obbligo

Domenico Della Porta
Una maggiore prevenzione sui posti di lavoro, nel rispetto dell’ergonomia: è questa la strada giusta  per incidere positivamente sulla riduzione dei Disturbi Muscolo Scheletrici (DSM). Tale tematica è stata, tra l’altro, richiamata non solo  qualche settimana fa durante la giornata mondiale per il lavoro dignitoso promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, evidenziando i punti critici che rendono il lavoro fonte di...
Crea Valore

Il dollaro forte soffia sul fuoco dell’inflazione

Ubaldo Livolsi
Il tetto al prezzo del gas, le misure anti-inflazione delle Banche centrali e le ripercussioni sull’economia europea dell’aumento del netto apprezzamento del dollaro. Sono temi  complessi  su cui abbiamo  chiesto il parere del  Prof. Aldo Livolsi banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Commissione europea sta lavorando su due tipi di tetto al prezzo del gas:...
Cronache marziane

Kurt e lo Stato dell’Unione

Federico Tedeschini
Sicuramente il Marziano non è carente di curiosità verso le vicende politiche terrestri, ma non mi aspettavo che sarebbe arrivato al punto di assumere le vesti dell’invisibile per sedere fra i banchi del vertice di Praga che, nei giorni scorsi, ha visto riuniti i capi di Stato e di governo dei 27 paesi dell’Unione. Ho anche apprezzato come, al suo...
Parco&Lucro

Entrare nel mercato “a rate”

Diletta Gurioli
Il rally di inizio settimana ha salvato le Borse europee che, infatti, chiudono  in rialzo, nonostante la brutta seduta di venerdì 7 ottobre. Nonostante ciò, il mercato azionario Usa sia avvia a chiudere il peggior anno dal 2008. Il mercato del lavoro negli Usa frena meno delle attese e innesca i timori per una nuova stretta della Federal Reserve sui...
Il Cittadino

Sudditanza da esigenze d’ufficio

Tommaso Marvasi
Con un certo ottimismo e molta curiosità mi accingevo a studiare – alla mia età! – le nuove norme sul processo civile che dovrebbero (il condizionale è d’obbligo) entrare in vigore il 30 giugno 2023. Ottimismo presto trasformatosi in rassegnazione, se non proprio in pessimismo, per due considerazioni immediate: (i) la formulazione delle modifiche e delle nuove norme introdotte, più burocratica che giuridica; (ii) il corpo fenomenale di leggi, che...
Manica Larga

Fare impresa per creare reddito non rendita… di cittadinanza

Luca Sabia
E poi c’è Marco. Nome di fantasia per una storia vera, lui è uno dei tanti emigrati italiani  che dopo un master si trovò a fare i conti con una delle molte crisi che abbiamo attraversato negli ultimi anni. Temporaneamente senza lavoro, l’agenzia che lo seguiva gli ha permesso di fare il giusto match tra competenze e il suo futuro...
Salute e Lavoro

Qualità della vita sul lavoro? Enti locali e Asl, insieme

Domenico Della Porta
Più salute negli ambienti di lavoro e di vita con Comuni e Aziende Sanitarie Locali sempre più sinergiche ed unite. Ad affermarlo a Bari qualche giorno fa nel corso del Sesto Forum Mediterraneo 2022 in Sanità, organizzato da Gutenberg, a margine dell’incontro su “Integrazione socio-sanitaria PNRR: Missione 5-Missione 6 e piano operativo salute”, da una parte Roberto Pella vicepresidente vicario...
Cronache marziane

Kurt a caccia di sentenze ingiuste

Federico Tedeschini
Sopitosi il clamore delle elezioni politiche e dopo un paio di discussioni dedicate alla effettiva perseguibilità del programma elettorale proposto dalla coalizione vincente, Kurt il marziano mi ha domandato cosa farei per far funzionare meglio la macchina della giustizia se dovessi vestire i panni del ministro competente. Gli ho risposto che mi ispirerei a Jacques Vergès e al suo museo...