domenica, 20 Aprile, 2025

Rubriche

Il Cittadino

L’editto di Ferragosto

Tommaso Marvasi
Il Ferragosto tradizionalmente segna lo spartiacque delle nostre estati. Fino al Ferragosto si è psicologicamente proiettati festosamente nel clima vacanziero, ci sembra che l’unica ragione di vita sia l’organizzazione del tempo libero e del divertimento o – alle latitudini in cui trascorro normalmente il mese agostano – l’impegno (al quale ormai partecipano anche gli uomini) per la preparazione di banchetti,...
L'angolo della Lettura

A Primavera tornerà l’amore (Un Racconto ispirato a una storia vera)

Michele Rutigliano
Quarta Puntata   Nei giorni che seguirono, la notizia di quella morte così tragica e improvvisa gettò nello sconforto non solo Pizzo Falcone, i parenti e gli amici ma l’intero paese che, incredulo, non riusciva a spiegarsi il motivo di quel tremendo suicidio. Ma il dolore più forte e lo strazio più indicibile, furono avvertiti in Via Venita. Era lì,...
Sotto una buona stella

L’Italia fragile che non conosce vacanza

Angela Marchese*
L’ultimo decreto del Governo ribattezzato “Decreto Agosto”, di soli pochi giorni fa, ha introdotto nuove misure a sostegno del rilancio del Paese con un ulteriore scostamento di bilancio da 25 miliardi e ha finalmente, dopo che era stato preannunciato più volte, rivolto lo sguardo ad una delle categorie meno supportate in emergenza Covid; quella degli invalidi civili. Su input di...
L'angolo della Lettura

A Primavera tornerà l’amore (Un Racconto ispirato a una storia vera)

Michele Rutigliano
Terza Puntata   (…) I genitori e le sorelle aspettarono tutto il pomeriggio, con la speranza che tornasse a casa per l’ora di cena o che qualcuno portasse una buona notizia. Forse, alla stazione, lo avevano visto partire in direzione di Potenza o Matera. Oppure lo avevano  incontrato in una di quelle masserie dove, ogni tanto, i suoi amici organizzavano lauti...
Parco&Lucro

La pianificazione finanziaria non va in vacanza

Diletta Gurioli
In queste torride giornate di agosto, contrassegnate da giornate d’instabilità e temporali su parte dell’Italia, molti italiani sono in ferie, altri stanno lavorando, una parte non trascurabile è rimasta a casa. I mesi appena trascorsi hanno segnato in maniera indelebile le esistenze di tutti: per la prima volta il Paese si è dovuto fermare a causa di una pandemia, termine...
Il Cittadino

Distanze sindacali e abbracci privati

Tommaso Marvasi
È certamente encomiabile l’attenzione dei sindacati per la sicurezza sul lavoro. Gli infortuni sul lavoro sono ancora moltissimi, nonostante le norme sulla sicurezza siano sempre più stringenti. Alcuni di essi, troppi, causano addirittura la morte. Purtroppo si tratta di un fenomeno che si può contenere, ma non eliminare del tutto. Un certo numero di infortuni è fisiologico ed avviene inesorabilmente...
L'angolo della Lettura

A Primavera tornerà l’amore (Un Racconto ispirato a una storia vera)

Michele Rutigliano
Seconda Puntata   (…) In quest’ ambiente si era formato Tonino Giangrande. Qui aveva appreso il mestiere e l’abilità del barbiere e qui si era appassionato alla musica e al canto. Nelle frequenti pause di lavoro, soprattutto nei pomeriggi autunnali, si svolgevano tanti concertini. Mest’ Salvatore al violino, Tonino al clarinetto e un altro giovane allievo, Ninuccio, alla fisarmonica. Formavano...
L'angolo della Lettura

A Primavera tornerà l’amore (Un Racconto ispirato a una storia vera)

Michele Rutigliano
Splendeva un bel sole, quella mattina di primavera, a Pizzo Falcone. Sul far dell’alba, nelle case dei contadini e nei palazzi dei signori, riprendeva, come sempre, il ritmo lento della giornata. I campi e le botteghe, le vigne e le cantine erano lì, ad aspettare uomini e donne che, già dalle prime ore del giorno, si mettevano all’opera per guadagnarsi...
Parco&Lucro

Recovery fund e mercati finanziari. Verso una possibile stabilità europea?

Diletta Gurioli
Il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) e lo strumento Next Generation EU (NGEU) costituiscono il pacchetto da 1824 miliardi di aiuti per risollevare i Paesi dell’Unione dagli effetti del Covid. È questo il risultato di portata storica frutto dell’accordo raggiunto tra i leader dell’UE al termine di uno dei più lunghi consigli  europei della storia. Un risultato che ha portato la...
Manica Larga

La vita davanti: donne e lavoro ai tempi del Covid

Luca Sabia
Da genitore a mia volta, il lockdown non è stato per niente salutare. Ci sono diverse incompatibilità in campo: età e livelli energetici drammaticamente differenti, ruoli sociali raramente conciliabili con le richieste familiari, e via discorrendo. Insomma, si va in affanno e la produttività cala.  Per cui se da un lato non meravigliano affatto i risultati delle ultime ricerche sul...