martedì, 19 Marzo, 2024
Cultura

La poesia pensante, così giovane così matura 

Recensire un libro di poesie è sempre un atto, a suo modo, violento che per sfuggire a questa caratteristica dovrebbe limitarsi ad un giudizio molto semplice: leggetele oppure non leggetele.

Anche la recensione più lusinghiera, infatti, è sempre un tentativo di imprigionare delle emozioni che invece non possono né devono essere descritte ma solo vissute e interiorizzate dal lettore, senza filtri e senza guide.

Questa sensazione di voler in qualche modo tracciare dei confini impropri è tanto più forte quanto più la raccolta di poesia vive di una sua intrinseca energia, profondità e anche volatilità, come succede con questa opera prima della giovanissima Maria Sole Sanasi d’Arpe.

Kant definiva il poeta come colui che “osa rendere sensibili idee razionali di esseri invisibili, trasporta ciò di cui trova i modelli nell’esperienza al di là dei limiti dell’esperienza, con un’immaginazione che gareggia con la ragione nel conseguimento di un massimo, rappresentando tutto ciò ai sensi con una perfezione di cui la natura non dà nessun esempio”.

La passione per la filosofia ha un grande ruolo nell’ispirazione di queste liriche che oscillano tra la saggezza, che in genere a vent’anni non si ha, e la freschezza dell’appartenenza ad una generazione di cui vengono descritti i travagli e gli entusiasmi. C’è molta cultura classica tra le poesie di Maria Sole Sanasi d’Arpe che non sono tra loro monadi, atomi spirituali, ognuna dotata di vita propria e senza legame con le altre. Come scrive Massimo Cacciari in un’ampia e dettagliata prefazione, L’incoscienza sensibile è “un itinerario sapientemente organizzato” articolato in tante stazioni tra loro diverse, la pena, la narrazione, l’invettiva e la denuncia, il perdono e la misericordia e infine il cordoglio che diventa preghiera e apre ad una sorta di rinascita di se stessa.

La scelta delle parole è un mosaico di contrasti dominati da un’armonia frutto di dura conquista come se fosse un percorso spirituale di padronanza della realtà e della sua trasfigurazione. L’autrice mescola ritmi, rime e allitterazioni creando un’atmosfera di suoni evocativi “Non mi do colpa se non ho pregato:/ non ho mai commesso peccato opaco;/ e se non ho mai chinato il mio capo/ a chi m’ha tagliato dagli occhi gonfi/ l’ultima sola speranza rimasta”.

Ogni poeta anche quando dipinge “universali” parla sempre sommessamente di se stesso mostrandosi velato al lettore. Maria Sole Sanasi d’Arpe lo fa con leggiadria ed eleganza senza mai invadere con la scoperta continua di se stessa il mondo “altro da sé” che regala a chi legge le sue liriche. È in questo rispetto per la sensibilità altrui che sta una delle caratteristiche originali di questa poetessa che promette una produzione artistica di imprevedibile valore.

Maria Sole Sanasi d’Arpe: L’incoscienza sensibile – Prefazione di Massimo Cacciari – Passigli Poesia Collana fondata da Mario Luzi.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Dal Papa a Totti, un libro spiega come si costruisce la popolarità

Paolo Fruncillo

Libri, “Atlantide”: l’architettura per riflettere su passato e presente

Angelica Bianco

Ad alta voce e con passione il giornalismo di Mapelli

Giuseppe Mazzei

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.