lunedì, 17 Giugno, 2024
Attualità

‘Attento al cane’, campagna educativa per un’adozione consapevole degli animali

È stata presentata in Campidoglio la campagna di comunicazione di Roma Capitale per l’adozione consapevole degli animali d’affezione. “Attento al cane” è il claim di tale nuova ‘campagna educativa’, che con il suo slogan vuole richiamare il concetto di attenzione alle esigenze degli animali adottati e ai gesti quotidiani che garantiscono il loro benessere. “L’adozione è una scelta da fare in maniera responsabile – si rammenta nel lancio dell’iniziativa – con la consapevolezza degli impegni a lungo termine che comporta nei confronti dell’animale che si decide di prendere con sé”.

Oltre 50 mila cani abbandonati ogni anno

La nuova campagna nasce in occasione dell’approssimarsi della stagione estiva che, tradizionalmente, vede aumentare il numero degli abbandoni degli animali d’affezione, soprattutto cani e gatti e prosegue l’attività di comunicazione avviata nel 2023: con la campagna “L’Abbandono è come uccidono i vigliacchi”, un messaggio forte e chiaro per accendere un faro su un fenomeno, quello dell’abbandono, che ha numeri impressionanti, con oltre 50 mila cani e 80 mila gatti abbandonati ogni anno in Italia; con il progetto “L’Amore non ha età” per promuovere l’adozione di cani e gatti accolti nelle strutture pubbliche da parte di anziani ospiti nelle strutture residenziali di Roma Capitale; con l’evento “Jingle Pet – la festa delle famiglie adottanti” svoltosi nel mese di dicembre con lo scopo di favorire un momento di scambio, conoscenza e condivisione tra tutti coloro che hanno scelto di adottare da canili e gattili comunali.

Ospedale Veterinario pubblico, il progetto

Oltre a sensibilizzare sulla responsabilità dei cittadini, queste campagne rappresentano l’ulteriore conferma dell’impegno dell’amministrazione nel mettere in campo tutte le azioni necessarie per migliorare le condizioni di vita degli animali ospiti delle strutture di accoglienza. Per garantire la maggiore tutela del benessere degli animali Roma Capitale ha voluto investire nel progetto dell’Ospedale Veterinario pubblico, con l’obiettivo di garantire in via prioritaria cure mediche adeguate agli animali accolti nelle strutture pubbliche e a quelli accolti dalle famiglie con adozione al canile. L’obiettivo di secondo livello sarà quello di espandere per quanto possibile il servizio di cure veterinarie alle famiglie più fragili o a basso reddito. Il progetto esecutivo per la realizzazione dell’opera è pronto, deve essere validato, messo a gara ed affidato: entro l’anno è previsto l’avvio dei lavori.

Anche convenzioni con strutture private

Infine, è stato avviato all’inizio di maggio il nuovo accordo quadro per ampliare la capacità di accoglienza e cura di cani e gatti, mediante l’attivazione di convenzioni con strutture private. Il nuovo bando contiene diversi elementi di novità, tra i quali spiccano i criteri premianti per la valutazione delle offerte, che privilegiano la qualità dei servizi, l’ampiezza degli spazi, la continuità dei presidi sanitari e l’osservanza di standard elevati di pulizia e igiene. La campagna “Attento al cane” sarà diffusa attraverso il sistema delle affissioni, sui mezzi pubblici, sui canali social e sui canali di informazione ai cittadini di Roma Capitale.

 

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Automobilisti più sensibili verso animali abbandonati

Cristina Gambini

Australia, 14 milioni per il progetto sull’idrogeno verde di ‘GEGHA’

Marco Santarelli

Rifiuti, ordinanza Regione Lazio per ripulire Roma

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.