venerdì, 4 Luglio, 2025
Attualità

Il Governo dichiara lo stato di emergenza nazionale dopo l’alluvione in Emilia-Romagna

A seguito delle avverse condizioni meteorologiche che a partire dal primo maggio hanno colpito in Emilia-Romagna il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena è stato deliberato dal Consiglio dei ministri lo stato di emergenza nazionale. “Il governo sta operando con la massima prontezza d’intesa con la regione, per fronteggiare una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone e l’evacuazione di numerose famiglie dalle loro abitazioni, a causa di esondazione di corsi d’acqua, smottamento di versanti, allagamenti, movimenti franosi e gravi danneggiamenti alle infrastrutture viarie, ad edifici pubblici e privati, alle opere di difesa idraulica ed alla rete dei servizi essenziali”, ha dichiarato il ministro per la protezione civile e per le politiche del mare Nello Musumeci .   “Peraltro, nell’immediatezza dell’evento, avevo firmato il decreto di mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale della protezione civile. Seguiamo dunque la situazione sin dal primo momento, anche con un sopralluogo aereo del direttore del nostro dipartimento Fabrizio Curcio. Con il provvedimento che ha la durata di 12 mesi, abbiamo anche stanziato 10 milioni di euro per gli interventi più urgenti, d’intesa con la Regione e in deroga alla legislazione vigente”, ha aggiunto il ministro Musumeci.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cna: obiettivo è ‘dazi zero’, nel frattempo il Governo ci aiuti di più all’estero

Paolo Fruncillo

Meloni: “La sicurezza sul lavoro è come l’aria ed è una priorità del governo”

Stefano Ghionni

Con Edipo Re a Ostia Antica Luca De Fusco fa rivivere il grande teatro

Rosalba Panzieri

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.