mercoledì, 9 Luglio, 2025
Attualità

Polemiche fuori luogo sulla cattura di Messina Denaro

Ma cosa ci importa dei tempi e dei modi? Hanno catturato il più pericoloso dei latitanti italiani in circolazione. Da quando in qua virologi, comici e scrittori, sono esperti di tecniche investigative? Giusto in Italia si può permettere a qualcuno, senza che gli si contesti il reato di vilipendio alle istituzioni, di immaginare – anzi, darle per certe – “trattative” con lo Stato per far arrestare un mafioso. Perseverare è diabolico. Già un processo durato anni, con inutile dispendio di risorse economiche e umane, dolori e umiliazioni a servitori dello Stato, ha segnato la storia di questo paese facendo mostra di come non si combatte la mafia.

Oggi, altri nobili servitori ed eroi italiani, ci consegnano – certo, proprio a noi cittadini onesti – il famigerato Messina Denaro. Imprendibile, invincibile, ancora capo nonostante la malattia. Pericolosissimo, altro che ammalato. Chissà quanti eredi lascia, quanti patrimoni già investiti nel mercato legale col riciclaggio, quanti complici e fiancheggiatori.

E carabinieri e magistrati, lavorando anche lo scorso Capodanno (mentre noi e chi parla a vanvera festeggiavamo il 2023), hanno analizzato milioni di pagine di intercettazioni e documenti vari per catturare questo grande delinquente. Onori e grazie a Voi. E non Vi curate dei soliti ciarlatani e detrattori, che spero solo una esigua minoranza del Paese seguirà.

*Direttore Centro Ricerca su Sicurezza e Terrorismo 

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trump cambia rotta: più armi a Kiev. Roma prepara la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina

Antonio Marvasi

Confesercenti, cambio al vertice. Patrizia De Luise lascia la presidenza, arriva Nico Gronchi

Paolo Fruncillo

Cimo-Fesmed: impegno di tutti e dei partiti, necessaria una Costituente della sanità

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.