giovedì, 30 Marzo, 2023
Agroalimentare

Bilancio agricolo Ue: adeguarlo all’inflazione

Il bilancio agricolo della UE va adeguato alla crescita reale dell’inflazione. Oltre all’impatto dell’aumento dei costi di produzione, le imprese agricole sono esposte alla perdita di potere d’acquisto dei trasferimenti diretti della PAC e si riducono gli incentivi a favore degli investimenti per la transizione ecologica e per la maggiore tutela delle risorse naturali. È questa la presa di posizione del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, riferendosi alle dichiarazioni rilasciate dal commissario Ue all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, di fronte alla Commissione...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Agricoltura, Giansanti: “Contributo fondamentale per le rinnovabili”

Gianmarco Catone

Confagricoltura: nel 2020 l’agroalimentare ha retto e migliorato le sue posizioni all’estero

Redazione

Fertilizzanti. Confagricoltura: produzione in forte calo, disastro per l’Italia. Serve un piano Ue di acquisti

Angelica Bianco