sabato, 20 Aprile, 2024
Società

Il 33,5% dei giovani ha assunto comportamenti offensivi su internet

Negli ultimi anni il problema dei rischi connessi alle interazioni online tra i giovani e giovanissimi ha assunto sempre maggior peso nel dibattito pubblico. Il 33,5% dei ragazzi ammette di aver assunto, con diversa intensità, comportamenti offensivi su internet nei confronti di qualcun altro nel corso dell’ultimo anno. Le ragazze (22,7%) sembrano essere meno propense a compiere azioni di cyberbullismo rispetto ai maschi (44,4%). Il 71% invece riporta di aver subito aggressioni e offese, in maniera simile tra ragazzi e ragazze.

È quanto emerge da un’indagine realizzata dalle ACLI di Roma e provincia in collaborazione con l’IREF (Istituto di Ricerche Educative e Formative), che ha coinvolto circa 800 adolescenti tra i 13 e i 18 anni e che è stata realizzata in occasione della chiusura del progetto Rete Solidale, un percorso di formazione e informazione per prevenire comportamenti a rischio come bullismo e cyberbullismo e l’acquisto di droghe online, rivolto alla fascia di studenti del primo Biennio della Scuola Secondaria Superiore.

In generale, gli adolescenti intervistati utilizzano il Web principalmente per comunicare con i propri amici o per svago e finalità ricreative; una buona parte tuttavia usa la rete per informarsi (67,0%; i ragazzi +12% delle ragazze, e gli adolescenti +7% dei 13-14enni) e come supporto ai compiti scolastici (83,9%; i ragazzi +4,4% delle ragazze, senza differenze di età). Tra i social network, Instagram ha preso il posto di Facebook – il 95,8% ha un account sul primo mentre solo il 53% sul secondo; quest’ultimo social è diffuso tanto quanto ambienti più recenti come Snapchat (52,1%) e meno di piattaforme più passive in termini di interazioni come YouTube (68,2%).

Gli eventi negativi più frequenti in rete sono l’aver ricevuto negli ultimi dodici mesi messaggi molesti online da parte di terzi (23%), l’essere stato escluso da gruppi online o da attività su internet (10,4%) e l’aver subito minacce in rete (6,9%). Non c’è differenza tra maschi e femmine. Ad eccezione dell’esclusione dai gruppi online, tra gli adolescenti aumenta la probabilità di aver avuto esperienze negative – messaggi aggressivi e minacce.

I dati ACLI Roma/Iref evidenziano come internet è stato, fin dagli albori, tanto uno spazio di libera espressione quanto lo specchio dei desideri umani. La pornografia e i contenuti erotici fruibili online sono facilmente reperibili e molto diffusi; e i ragazzi non sono esenti dal contatto con questo mondo. Nell’ultimo anno, due ragazzi su tre hanno infatti ricevuto o inviato messaggi a sfondo sessuale o hanno cercato materiale pornografico. Solo il 7,2% ha invece inviato foto o video di questo tipo. Secondo lo studio le ragazze sono le più distanti da questo mondo: una su due non ha interagito in nessun modo con questi contenuti, contro invece l’11% dei ragazzi. Questi ultimi dichiarano di aver cercato o ricevuto online immagini e video nell’81,3% dei casi; tra le ragazze solo il 29,7% ha fatto la stessa cosa. Infine, quasi una ragazza su cinque ha ricevuto – e solo ricevuto – questo tipo di materiale (16,4%); per i ragazzi, lo stesso evento è molto raro: il 3,5% dei casi. La ricerca evidenzia anche come siano numerosi i contenuti negativi che i giovani stessi possono ricercare su Internet, contenuti che mediante i meccanismi di propagazione tipici dei social media possono arrivare a mettere a rischio l’incolumità personale.

Il 34,9% delle ragazze ha cercato nell’ultimo anno informazioni su come dimagrire; il valore è del 12,7% per i ragazzi. Meno diffuso l’autolesionismo: ha cercato informazioni l’14,7% delle ragazze e il 6,6% dei ragazzi. Il 17,5% dei ragazzi di sesso maschile ha utilizzato Internet per scommesse e giochi d’azzardo, a fronte di un 3,2% tra le ragazze. L’acquisto di sostanze stupefacenti su Internet è abbastanza raro – 2,0% – ma la curiosità spinge i giovani a cercare informazioni nel 22,8% dei casi; ciò è più frequente tra i maschi che tra le femmine (25,6% vs 20,2%) e più tra gli adolescenti – 24,5% contro il 16,4%. (Italpress)

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Sul sito dell’Abi i vademecum per contrastare truffe e crimini informatici

Valerio Servillo

Quanto valgono i nostri dati? Un frappè in cambio della mail

Alessandro Alongi

Lavoro: la Basilicata punta sulla formazione dei giovani

Emanuela Antonacci

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.