lunedì, 5 Maggio, 2025

Rubriche

Parco&Lucro

Cina e Mercati Emergenti: temi chiave d’investimento con e senza i filtri delle Presidenziali

Diletta Gurioli
In queste ore si sta consumando una delle battaglie presidenziali più controverse e “accese” della storia degli Stati Uniti, dove una vittoria di Biden sembra ormai quasi certa, anche se, scusandomi per il gioco di parole, mai come in questo caso “mai dire mai”. Gran parte degli analisti concordano sul fatto che, indipendentemente dal risultato del voto, la prossima amministrazione...
Il Cittadino

Dichiarazione di fallimento

Tommaso Marvasi
La Calabria zona rossa non per Covid, ma per commissariamento statale. Francamente pensavo di festeggiare in altro modo il primo anniversario di questa rubrica. Il primo articolo è uscito infatti il 2 novembre 2019 – di sabato, una anomalia – tutti gli altri di domenica, uno dopo l’altro, per un anno intero senza saltare un appuntamento. Ringrazio moltissimo chi mi...
Manica Larga

Mind the gap: il lavoro del futuro viene dalle startup tecnologiche

Luca Sabia
Il Covid abbassa le saracinesche e accende l’economia digitale. In Europa, per esempio, la pandemia ha spinto sempre più consumatori online. A confermarlo la società di consulenza McKinsey che ha rilevato un incremento del 13%, rispetto al periodo pre-pandemico, in termini di ingaggio tra consumatori e aziende via Internet, con punte del 28% in Germania. Un cambiamento di routine che ha posto le nostre...
Sotto una buona stella

Il risiko dei bonus tra ritardi e criteri di priorità

Angela Marchese*
Il click day per il bonus mobilità ha visto esaurirsi in 24 ore 215 milioni di euro destinati a coprire, fino al 60% e per un massimo di 500,00 euro, le spese di acquisto di mezzi di mobilità sostenibili effettuate dai residenti di città con più di 50.000 abitanti.  La misura contenuta nel DL Clima è stata modificata poi nel DL...
Protezione Futuro

Fiducia e affidabilità: questo serve agli italiani

Angelica Bianco
Stefano Gentili opera nel mondo assicurativo da trent’anni avendo ricoperto cariche come Codirettore Generali in Vittoria, COO in Aviva, VDG in Allianz, CMDO in Generali, CEO in CreditRas, Eurovita, Antonveneta Vita & Danni e Presidente in Genialloyd. È stato inoltre membro dei CdA di svariate Compagnie fra cui Aviva, Darta, Mondial Assistance, Das, EuropAssistance ed oggi Cattolica, solo per citarne...
Considerazioni inattuali

La pena che salva

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Provare pena per le miserie umane, per la pochezza interiore quando la vediamo nell’altro, non significa condannarla – ma neppure avallarla. Tendiamo sempre a ritenere la pena come un sentimento riconducibile ad una condizione di superiorità rispetto al prossimo, di snobismo. E mi pare invece semplicemente paradossale pensare che una sensazione come la pena si possa in qualsiasi modo identificare...
Parco&Lucro

Presidenziali Usa e notizie sul vaccino Covid 19: I temi finanziari di novembre

Diletta Gurioli
Il candidato alla Casa Bianca Biden è ancora in testa nei sondaggi ma Trump appare in recupero sia a livello nazionale che di singoli Stati. Negli Stati Uniti manca ormai un giorno alle elezioni del 3 novembre. La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da un elevato clima di incertezza per via degli sviluppi sul fronte politico e della pandemia:...
Manica Larga

Quel buco nero al centro: ecco dove la democrazia fa crack

Luca Sabia
I Millennials, ovvero la generazione di coloro nati a cavallo tra i primi anni 80 e metà anni 90, sono attualmente il cuore pulsante della vita sociale, economica e politica. Sono loro, infatti, a essere la principale classe di consumatori, sono loro a trainare la carretta dell’economia, sono loro che fanno figli, sono loro a protestare. Si, perché sono loro...
Il Cittadino

Francia e Islam: la salvezza dalle donne

Tommaso Marvasi
Gli eventi francesi con i cruenti omicidi del professore di liceo e degli innocenti fedeli di Notre-Dame di Nizza, il ritorno della satira di Charlie Hebdo, la conseguente crisi franco-turca, con tutto il dovuto rispetto per la serietà e la gravità della pandemia e delle decine di migliaia di morti che essa ha provocato, meritano più di ogni altro argomento...
Cuisine Moderne

I migliori delivery di vino in Italia

Elisa Ceccuzzi
La nostra rubrica di cuisine moderne, si adegua a questo contesto nuovo e al periodo delicato in cui ci troviamo e quindi mi trovo a considerare di trattare un tema relativo a quello che viene definito “new normal”. Il tanto criticato o osannato “delivery”. Sempre più persone comprano pasti da consumare a casa al pari di quello che bevono, sempre...