mercoledì, 7 Maggio, 2025

Rubriche

Parco&Lucro

Il caso Gamestop, Wall Street e le implicazioni tra sistema e antisistema

Diletta Gurioli
Negli ultimi giorni il caso Gamestop ha occupato pagine e pagine dei principali quotidiani: è un po’ come se si fosse avverato il famoso evento da manuale e avesse preso corpo nella realtà concreta. Probabilmente tra non troppo tempo gireranno anche qualche film a distribuzione mondiale sull’argomento. I protagonisti: i millennial, i piccoli trader buoni  contro il sistema, incarnato sia ...
Manica Larga

“It’s the people, stupid”

Luca Sabia
Tra le tante cose che ci tocca sentire di questi tempi mancava solo questa: senza pubblico, Sanremo non si fa. Grazie Amadeus, ne sentivamo proprio la mancanza. Per questo penso che abbia ragione quel frate di frontiera che, poche ore fa, mi scriveva e non me ne vorrà se mi permetto di citarlo: “Sembriamo persone che vivono in un paesaggio...
Il Cittadino

Lo spinello di Pannella

Tommaso Marvasi
Il fascino di Pannella Giacinto detto Marco (così nelle liste elettorali) indubbiamente l’ho molto subito da giovane. Sarà forse perché la prima volta che ho votato è stata nel 1974, al referendum per il divorzio, pochi giorni dopo essere diventato maggiorenne: all’epoca avveniva ancora a 21 anni, si era ritenuti un poco meno svegli. Ma era il tempo in cui...
Dal Parlamento alla Tavola

Il comparto vitivinicolo dinanzi alla pandemia

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 35 anni, laureato in Informatica, è Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole dal settembre 2019 nonché deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Governo alla Tavola” in cui verranno illustrate le novità legislative e le nuove opportunità messe in campo dal Mipaaf per...
Parco&Lucro

Dollaro debole e strategie di portafoglio

Diletta Gurioli
Il nuovo Presidente degli Stati Uniti è stato accolto con un trionfo dalle borse. Wall Street ha salutato con nuovi record storici l’ingresso di Joe Biden alla Casa Bianca. L’indice S&P500 ha guadagnato, nel giorno dell’insediamento, l’1,4%, Nasdaq +1,9%. Quella del 20 gennaio è stata la migliore reazione della Borsa Usa nel giorno dell’ di un nuovo presidente dal 1937,...
Manica Larga

Prima persona, plurale

Luca Sabia
Indossava una camicia hawaiana. Paffuto, seduto a un tavolo anch’esso rotondo, portava gli occhiali in punta di naso. Pioggia a dirotto, fuori un freddo cane. Le luci a led alle 9 del mattino spalancavano il dipartimento, neanche a notte fonda. Tutto intorno, in un’aula scomoda di un’università all’estrema periferia accademica, una decina di tavoli e studenti intenti a scrivere qualcosa....
Il Cittadino

Il ritorno di Ringo-De Magistris

Tommaso Marvasi
Ogni tanto, inesorabilmente, devo parlare della mia Calabria: oramai una irrisolta, ma mi ostino a dire risolvibile, “vexata quaestio”. Perdoneranno i miei quaranta lettori questa mia dichiarata debolezza per la terra natìa, anche se annoto che l’ultima volta ne avevo scritto tre mesi fa, lunedì 9 novembre 2020, con l’unica “edizione straordinaria” di questa rubrica settimanale, indotta dalla formidabile doppietta...
Cuisine Moderne

Cinque cose da sapere sul prosciutto crudo

Elisa Ceccuzzi
Selezionare, acquistare e assaggiare un prosciutto potrebbe sembrare un gioco da ragazzi, al banco del supermercato vi chiedono: “Come lo preferisce? Dolce?” e poi prima di affettarlo immediatamente si affrettano a tagliar via la parte di grasso perché per carità la fetta deve essere magra! Sia mai pagare il grasso di un buon San Daniele perché tanto poi nel piatto...
Crea Valore

La visione di Livolsi. Dalla crisi politica, ai nuovi strumenti finanziari. Ecco il nuovo mondo economico del 2021

Angelica Bianco
Instabilità politica e di Governo, il fardello della pandemia, l’utilizzo di strumenti come i “Piani individuali di risparmio”, Pir – una forma d’investimento incentivata fiscalmente in Italia -, che però soffre di uno scarso appeal e poca “flessibilità”. Mentre gli Eurobond come altri strumenti economici e fiscali necessitano di un nuovo coordinamento. Patrimoniale? Un errore. Sono alcune delle riflessioni del...
Parco&Lucro

Lo strano paradosso: borse, risparmi e redditi

Diletta Gurioli
Il reddito scende vertiginosamente, soprattutto per le categorie più colpite, come gli esercenti, e il risparmio schizza. Sono le due facce della stessa medaglia, la pandemia, che ha pesantemente colpito e spaventato gli italiani. La Banca d’Italia, nel suo report “I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del Covid-19”, ha rilevato che nel primo semestre del 2020 i...