0

La Giustizia, la benda e il gattopardo

In numerosi articoli di questa rubrica ho affrontato il tema della riforma della giustizia. Articoli ispirati dalla urgenza del problema, da anni non più rimandabile, in ogni settore della giurisdizione; ma scritti rassegnati, fin dai primi tentativi reali (Ministra Cartabia, Governo Draghi,…
domenica, 16 Luglio 2023

Benedetta università

C’è un dibattito che viaggia alla velocità delle guerre a bassa intensità. Lento, sotterraneo, eppure sempre presente. Ed è quello su università si, università no. Quest’ultimo, un fronte che si muove sotto le mentite spoglie delle non richieste lezioni di vita. Flavio…
sabato, 15 Luglio 2023

Città e industrie da riqualificare per vivere sani

Né Pnrr né Legge di Bilancio intervengono in modo efficace sulla riqualificazione urbana, al Paese manca una chiara politica abitativa, occorre arrestare il consumo di suolo.La recente istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie della Camera dei Deputati, presieduta da Alessandro Battilocchio, fornisce…
giovedì, 13 Luglio 2023

La Cassazione e la crisi della nomofilachìa

Non è la prima volta che il mio amico Kurt mostra curiosità verso fatti e fenomeni giuridici che gli addetti ai lavori descrivono con parole oscure anche per la maggioranza di coloro che si trovano a fronteggiarli; stavolta è accaduto mentre leggeva…
martedì, 11 Luglio 2023

Allarme: IT-Alert

Venerdì 7 luglio a mezzogiorno mi trovavo sulla bella spiaggia del Mid, un moderno lido sul Lungomare di Locri. Ero a mollo con alcuni amici nella limpidissima acqua dello Jonio, allorché dalla spiaggia ci raggiunse all’improvviso un suono inquietante. Era la sperimentazione…
domenica, 9 Luglio 2023

TikTok. La cultura di massa riparte dalla libreria

Su TikTok tutti vogliono libri e di per sé non è un male. I video con l’hashtag #BookTok hanno fatto piú di 91 miliardi di visualizzazioni. Così è cominciata a girare voce che ByteDance, societá madre di TikTok, voglia diventare editore. Avranno infatti notato che…
sabato, 8 Luglio 2023

Se nella rete finisce il pescatore

La mancata emanazione dei Decreti legislativi necessari a consentire il coordinamento e l’armonizzazione della disciplina prevista dal D.lgs. 81/08 (rif. art.3 commi 2 e 3) con la normativa sulla salute e sicurezza in ambito portuale, marittimo e della pesca di cui ai…
giovedì, 6 Luglio 2023

Quando i nodi vengono al pettine

La curiosità di Kurt per le vicende politiche ed economiche italiane si è notevolmente accresciuta negli ultimi mesi ed è troppo breve lo spazio a mia disposizione per spiegarne le cause: basterà però assumere come linea di primo approccio, quella dei conflitti…
martedì, 4 Luglio 2023

La pulsione di Polsi Ambiente

Temevo, miei quaranta lettori, di mancare – e sarebbe stata la prima volta dall’ottobre 2019 – al mio appuntamento domenicale con voi. La settimana di Polsi è stata (è) molto impegnativa ed ha richiesto (sta richiedendo) un impegno veramente fuori dal comune:…
domenica, 2 Luglio 2023