0

Il rinascimento locrideo va in scena al Gran Teatro

L’inaugurazione di un teatro da 3500 posti è un evento culturale di rilevanza nazionale. Succede a Locri in questo rinascimento di una terra di civiltà antica, che si sta ponendo all’attenzione internazionale innanzitutto rivalutando la sua la sua storia tri-millenaria, le sue…
domenica, 28 Agosto 2022

L’Italia più leggera che serve agli italiani

Partendo da alcune dichiarazioni di settimana, il quadro che ne emerge è fosco. Confcommercio: “A rischio 120mila imprese”. Confesercenti: “Il caro bollette mette a rischio 90mila imprese”. Fim: “Un terzo delle fabbriche rischia lo stop”. Abi: “Terremoto finanziario gravissimo”. E via discorrendo.…
sabato, 27 Agosto 2022

Il topo sintetico

Un embrione di topo sintetico, creato in laboratorio, ha un cuore pulsante e potrebbe aprire nuove frontiere per “costruire” organi per i trapianti. La notizia, rivoluzionaria, ha riempito di gioia le società municipalizzate che gestiscono la nettezza urbana che hanno subito chiesto…
venerdì, 26 Agosto 2022

Alla fine della scalata

Ho sempre mal sopportato, lo confesso, tutti i generi di arrampicamento; tranne quello sportivo, è sottinteso: quello mi ha sempre divertito. Eppure quello in senso metaforico, il più coriaceo (sic!), pur essendo per natura ridicolo e quindi all’altezza di (appunto) suscitare ironia o…
venerdì, 26 Agosto 2022

Narrazione e memoria

“Gli scrittori devono scrivere non tanto su ciò che sanno, quanto su ciò che non sapevano di sapere fino a quando non lo hanno riscattato dall’oscurità”, pensiero di Francesco De Gregori, dove ritrovo tanto di vero, nella mia esperienza di scrittore. Lo…
giovedì, 25 Agosto 2022

L’Europa e la legge dell’entropìa

Scaduto il termine per la presentazione delle candidature da parte di ciascuno dei Partiti politici o che parteciperanno alle elezioni del prossimo Parlamento, Kurt il marziano mi ha fatto notare che l’unico elemento che ha accomunato le diverse forze che si contendono…
martedì, 23 Agosto 2022

Diversificare è bello e fa sorridere il portafoglio 

“Quel tuo essere al di sopra delle mode del momento”, cantava il cantautore Jovanotti nella nota canzone Seranata rap. Essere al di sopra delle mode del momento dovrebbe essere l’ambizione di ogni investitore che si rispetti e che rispetti i propri risparmi…
lunedì, 22 Agosto 2022

La (non) politica che non appassiona

Avverto una completa disattenzione attorno alla politica, un disinteresse assoluto: che giustifico in pieno. Il dibattito politico – pardon: partitico, perché di politica non c’è nulla – è noioso, fatto da persone malinconiche che neppure credono al nulla che declamano: slogan che,…
domenica, 21 Agosto 2022

Fare impresa. L’Italia arretra, il futuro si allontana

Se fosse il bugiardino di un farmaco, leggerebbe pressappoco così: la creazione di nuove aziende fa bene alla salute dello Stato. L’imprenditorialità rappresenta, infatti, la spina dorsale della crescita economica e, come tale, una parte fondamentale di qualsiasi economia. Fare impresa è costruire futuro In ballo…
sabato, 20 Agosto 2022

Il dono di Luca

“A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più” (Lc 12,39-48). Leggo il Vangelo secondo Luca, il passo nel quale ho sempre creduto: perché è naturale ed è sacrosanto che chi è di più, debba…
venerdì, 19 Agosto 2022