venerdì, 29 Marzo, 2024
Ambiente

Scienziati Enea e Cnr in Artico studiano ghiaccio e precipitazioni

ROMA (ITALPRESS) – Comprendere le motivazioni del forte aumento delle temperature in Artide rispetto al resto del Pianeta, la cosiddetta "amplificazione artica", indagandone i complessi meccanismi. È l'obiettivo dei progetti Ecapac e Sentinel, il primo coordinato da Enea e il secondo dall'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), finanziati dal Programma di ricerche in Artico (PRA). I ricercatori studieranno in particolare il ruolo del ghiaccio marino, delle precipitazioni e i processi chimici del bromo e del mercurio, importanti indicatori della variazione del ghiaccio. Il progetto Ecapac si propone di indagare le precipitazioni e i conseguenti effetti sulla copertura di neve e ghiaccio che innescano i complessi meccanismi alla base dell'amplificazione artica. Coordinato dall'Enea in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma, l'Ingv e il Lamont-Doherty Earth Observatory del Columbia University Earth Institute, è tra i primi sei progetti finanziati dal PRA 2018/2020. Nello specifico, dalla base di Thule in Groenlandia, saranno effettuate misure in situ e di telerilevamento e inoltre, per lo studio delle precipitazioni, verrà installata nuova strumentazione, con un ruolo chiave alle osservazioni da terra, per individuare e ridurre le incertezze dei modelli climatici ma anche per la validazione e la correzione dei dati satellitari. Il progetto Sentinel punta invece a studiare il ruolo del ghiaccio marino nell'amplificazione artica e il suo impatto sull'atmosfera, in particolare sui processi chimici del bromo e del mercurio. Partecipano al progetto per l'Italia, Enea, Università Ca' Foscari di Venezia e per il Cnr l'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (Cnr-Isac) e l'Istituto di scienze polari (Cnr-Isp), quest'ultimo nel ruolo di coordinatore. Di durata triennale, Sentinel è risultato primo tra i 6 progetti finanziati dal PRA. Nell'ambito del progetto saranno analizzate due carote di ghiaccio provenienti da due differenti regioni artiche: una nelle isole Svalbard e l'altra nella parte est del Plateau della Groenlandia. Le informazioni ottenute sulla variabilità dei quantitativi di bromo e mercurio nelle due aree verranno messe a confronto con i dati satellitari sull'estensione del ghiaccio marino e con le misure di accumulo nevoso rilevate "sul campo". Inoltre, verranno utilizzati modelli di trasporto atmosferico per comprendere le possibili aree di provenienza delle due specie chimiche. (ITALPRESS). ads/com 16-Feb-21 15:51

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Figc e Parlamento Europeo contro il cambiamento climatico

Francesco Gentile

Clima, aiuti Ue per le regioni più colpite dalla transizione

Redazione

Marco Berry da Iena ad astronauta. Tutto è possibile! Oltre ogni limite

Angelica Bianco

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.