mercoledì, 19 Marzo, 2025
Società

Intesa tra Inps e ministero Giustizia per maggiori controlli su RdC

L’Inps aumenta l’efficienza dei controlli sui richiedenti e percettori del reddito di cittadinanza attraverso lo scambio di informazioni con il ministero della Giustizia.

Negli scorsi giorni è stato siglato il protocollo operativo tra Inps e ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria DAP), che consentirà, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, la verifica mensile e automatica, operata con sistemi di interoperabilità e modalità strutturata di scambio dati, dell’eventuale stato detentivo dei richiedenti il reddito di cittadinanza, prima dell’erogazione del beneficio.

Inoltre, l’attuazione del protocollo consentirà ad Inps di disporre, in automatico, la revoca e il recupero della prestazione indebita in caso di omessa dichiarazione, in forza dell’articolo 7, comma 10, del decreto-legge n. 4 del 2019. Il reddito di cittadinanza sarà quindi soggetto a ulteriori e meticolosi controlli per garantire che questo aiuto di Stato sia destinato effettivamente a richiedenti che ne hanno davvero bisogno.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Meloni: “L’Ue non può fare da sola, non servono divisioni con gli Stati Uniti”

Stefano Ghionni

Italia tra export in crescita e le sfide dell’inclusione scolastica

Giuseppe Lavitola

Violenza di genere, 113 donne uccise nel 2024: i numeri sono tra i più bassi dell’ultimo decennio

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.