lunedì, 20 Marzo, 2023
Energia

Teleriscaldamento: in Italia pochi investimenti ma reti più efficienti

221 città italiane teleriscaldate, 267 reti in esercizio, che diventano 423 considerando anche quelle di piccolissime dimensioni, 382 milioni di metri cubi riscaldati e 0,6 Mtep risparmiati (in termini di energia primaria), evitando così l’emissione di quasi 2 milioni di tonnellate CO2. Sono solo alcuni dei dati presenti nella nuova edizione dell’Annuario “Il Riscaldamento Urbano” pubblicato dall’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano (AIRU) sulla situazione del teleriscaldamento in Italia. I dati rispecchiano in larga misura la fotografia scattata lo scorso anno. Se...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Psiche e denaro: le “terapie” della finanza comportamentale

Diletta Gurioli

Grazie al Pnrr si investe di più al Sud

Francesco Gentile

Fed: il morbido atterraggio rasserena i mercati

Diletta Gurioli