mercoledì, 16 Aprile, 2025
Sanità

Infermieri, Italia sotto la media Ue

Rispetto alla media OCSE l’Italia ha 2 infermieri ogni 1.000 abitanti in meno, ovvero una carenza di quasi 118mila professionisti del settore rispetto ad altri Paesi europei. Ma le differenze tra i sistemi sanitari dei vari Paesi consentono di rimodulare il fabbisogno e la carenza italiana, come ha evidenziato anche la Corte dei conti nella sua memoria sulla nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (NADEF) di inizio novembre, in perfetta analogia con quanto dichiarato dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI).

“Gli infermieri costituiscono la categoria più numerosa di operatori sanitari in quasi tutti i Paesi della Ue. Il ruolo chiave che svolgono nel fornire assistenza negli ospedali, nelle strutture di assistenza a lungo termine e nella comunità è stato nuovamente evidenziato durante la pandemia COVID-19. Le preesistenti carenze di infermieri sono state aggravate durante i picchi dell’epidemia, in particolare nelle unità di terapia intensiva, ma anche in altre unità ospedaliere e strutture di assistenza a lungo termine”, si legge nell’ultimo rapporto OCSE “Health at a glance 2022”. “Ma gli infermieri mancano. E sono pochi secondo l’OCSE in tutti i paesi dell’organizzazione (specie in quelli UE) tanto che “in alcuni Paesi che hanno un numero relativamente basso di infermieri come l’Italia e la Spagna, un gran numero di assistenti sanitari (o ausili infermieristici come li definisce l’OCSE) forniscono assistenza agli infermieri”, aggiunge il rapporto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

La Cina attacca i contadini americani: “Saranno loro a pagare il prezzo della guerra commerciale”

Stefano Ghionni

L’Australia mette in guardia l’Indonesia sulla prospettiva di una base aerea russa

Paolo Fruncillo

Meloni: “Difendo l’Italia, faremo del nostro meglio”. Domani alla Casa Bianca il vertice con Trump

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.