giovedì, 28 Settembre, 2023
Cultura

Parte la settima edizione del festival della cultura creativa

Il tema per la settima edizione del Festival della Cultura Creativa, “La natura sa quasi tutto – Scoprire i segreti del nostro pianeta per immaginare un futuro possibile”, mette fortemente al centro la formazione per educare alla sostenibilità le nuove generazioni, entrando nelle scuole e portando a tutto campo la necessità di far progredire la cultura e la consapevolezza circa i nuovi temi che condizionano lo sviluppo sociale ed economico.

La società digitale del prossimo futuro sarà caratterizzata da una crescente attenzione, sostenibilità e consapevolezza che sono anche i leitmotiv di una nuova economia, possibile solo se alla transizione tecnologica si accompagnerà un profondo cambiamento culturale.

E va proprio in quest’ottica la collaborazione con FEduF, la Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio costituita da ABI, che mette a disposizione strumenti accessibili e semplici per affrontare temi decisamente complessi, come gli argomenti alla base dello sviluppo sostenibile, dei quali è fortemente necessario essere consapevoli anche alla luce delle profonde interazioni tra ambiente, società, economia e istituzioni che la crisi pandemica ha impietosamente rese evidenti e che impattano quotidianamente sulla vita di ognuno di noi. Attività ed eventi organizzati nell’ambito del Festival della Cultura Creativa si terranno dal 16 al 22 maggio.

All’iniziativa aderiscono Banca Carige, BNL Gruppo BNP Paribas, BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, Banca Popolare Puglia e Basilicata, Banca Popolare di Sondrio, Banca di Credito Popolare, Banca Sella, Intesa Sanpaolo con il Museo del Risparmio e Banco BPM.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Crediti di carbonio per l’agricoltura del futuro

Cristina Calzecchi Onesti

Nasce la Direzione Generale per il Mare

Ettore Di Bartolomeo

Per il 93% degli zillennials compravendita usato è scelta sostenibile

Francesco Gentile

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.