lunedì, 5 Maggio, 2025

Spalla

Sotto una buona stella

Il sistema delle ambasciate 4.0

Angela Marchese*
Chi pensa che l’attività diplomatica del nostro Ministero degli Esteri si declini solo in ambito politico,  ha una conoscenza parziale della diplomazia che è invece più composita e versatile,  dividendosi anche in diplomazia economica, culturale e scientifica.  Iniziando a ragionare in termini di promozione integrata del sistema Paese, la Direzione Generale competente del MAECI,  elaborò una strategia di riferimento per...
Esteri

Lo strano rapporto tra Trump ed il Covid-19

Andrea Strippoli Lanternini
Non era impossibile ed infatti è successo. Una settimana fa anche il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è risultato positivo al Covid-19 divenendo uno tra i 7.417.845 americani contagiati. Secondo la ricostruzione più accreditata, sembra che il Presidente abbia contratto il virus durante uno dei suoi ultimi viaggi svolti in occasione della campagna per le prossime presidenziali. Anche la...
Economia

Consumi e redditi: necessari i fondi del Mes, per rilanciare servizi sanitari ed economia

Maurizio Piccinino
Torna l’autunno, tornano ad intensificarsi i contagi, e arrivano vecchie e nuove preoccupazioni. A ricordarcelo è la Federconsumatori che analizza i dati dell’Istat che annunciano il crollo dei consumi nel II trimestre 2020: il calo si attesta a quota -11,5%. Dati che sono già previsti ma nel contempo dicono che il 2020 è ancora da finire ed è gravato da...
Società

La grande fuga dei giovani (dai social)

Alessandro Alongi
Contrariamente ad ogni popolare credenza e in contrasto con il pensiero comune, i giovani stanno lentamente abbandonando il mondo dei social network, spazio realizzato e prosperato proprio per dare spazio alle voci delle giovani generazioni. A guidare la fuga i millenials finlandesi (34%), seguiti dai niños spagnoli (30%). Anche l’Italia, con il 25% di pischelli che hanno abbandonato le agorà...
Parco&Lucro

Curare il passaggio generazionale è un ottimo investimento

Diletta Gurioli
Costruire il proprio portafoglio investimenti e sintonizzare le proprie esigenze di vita con i propri risparmi è un punto di arrivo, e di partenza, importante, anzi fondamentale per la propria indipendenza finanziaria. Nel corso delle settimane abbiamo vagliato insieme le agende economiche, gli appuntamenti principali dell’economia e della politica mondiale; i settori d’investimento che in questo 2020 stanno attirando maggiormente...
Il Cittadino

Prepotentemente ambiente

Tommaso Marvasi
Mentre tutto sembra essere sospeso dalla coda velenosa del Covid-19 – percepita in misura maggiore del reale per il suo investire la scuola, quindi ogni singola famiglia – prepotentemente irrompe in questo autunno 2020 la questione ambientale. È come se la pandemia avesse fatto comprendere l’esistenza di limiti al super uomo del 2020. Quindi non più l’uomo che controlla il...
Politica

Cause ed effetti della crisi della politica tra tante bugie e poche verità mentre una nuova casta al potere, sotto mentite idee, lievita… La credibilità della Rappresentanza della Nazione e (è) la vittoria del “SI”

Domenico Turano
Le motivazioni, a supporto della riduzione del numero dei Parlamenti, legislativamente in atto, ha affievolito, con la contrazione numerica molto significativa, i principi cardini e le finalità della rappresentanza nazionale, come ideata dal legislatore, nell’affermare, in  Costituzione, all’articolo 67 che: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.”  Si dice che “l’ambasciatore...
Economia

Economia e consumi. Confesercenti: Italia in deflazione, il Governo acceleri su fondi e piani di rilancio

Angelica Bianco
Dalle ipotesi alla realtà, così l’Italia degli acquisti, del commercio e dei nuovi stili di vita provocati dalla Pandemia, è arrivata sulle “soglie” della deflazione. La caduta della domanda con l’offerta che rimane stagnante produrrà un nuovo temuto rallentamento dei consumi. Con l’unica eccezione dei prezzi in rialzo per gli alimentari in costante aumento, impennata dovuta al calo di produttività...
Attualità

Stati Uniti e Italia insieme verso la luna

Andrea Strippoli Lanternini
“Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità“. Furono queste le indimenticabili parole pronunciate da Neil Armstrong, comandante della missione Apollo 11, dopo aver messo piede sulla luna. Era il 20 luglio 1969 e da allora varie sono state le missioni che hanno avuto come obiettivo il nostro satellite naturale. L’ultima, Apollo 17, vide il suo compimento...
Politica

Populismo e Sovranismo. I fuochi di paglia che non scaldano il Sud

Michele Rutigliano
Sapevamo tutti che il Mezzogiorno è stato per tanti secoli terra di conquista, ma non avremmo mai immaginato che in questa Terza Repubblica potesse diventare anche una terra di sorprese. Ed è proprio quello che è avvenuto in Puglia, nelle ultime elezioni regionali. La stragrande maggioranza dei sondaggisti dava per spacciato Michele Emiliano. Qualcuno lo considerava in bilico di fronte...