0

Lavoro minorile troppe vittime

Concretezza e legame con il territorio sono i principi dell’Osservatorio per la prevenzione dei danni da lavoro minorile di Unicef Italia che ha presentato il Primo Rapporto “Lavoro Minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro” in occasione della…
venerdì, 16 Giugno 2023

Dar lezioni all’Avversario

Man mano che passa il tempo, il mio amico Marziano si appassiona sempre di più alla lettura dei giornali e i suoi interessi spaziano dai fatti di cronaca fino al pensiero espresso dai grandi personaggi della politica e della cultura; ma quello…
mercoledì, 14 Giugno 2023

L’agorazonta Fiorello e il post-social

Venerdì 9 giugno si è celebrata l’ultima puntata della fortunatissima trasmissione radio-televisiva “Viva Rai 2”, con la partecipazione straordinaria – divertita, per  quanto muta – dell’a.d. della Rai, Roberto Sergio. Fiorello ha giocato con lui, come ha fatto con un altro centinaia di…
domenica, 11 Giugno 2023

Intelligenza artificiale: apocalittici o integrati?

Ospite di uno dei piú noti podcast al mondo, The Diary of a CEO, Mo Gawdat, ex capo di Google X, la divisione di Google che si occupa di progetti innovativi, ha detto che l’intelligenza artificale cambierá tutto nel giro dei prossimi due anni. “È piú di…
sabato, 10 Giugno 2023

Energetiche rinnovabili ma prima di tutto comunità

Formalmente le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE), sono state introdotte in Italia con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019. In realtà, nel nostro Paese, risalgono alla fine dell’Ottocento quando, soprattutto le comunità montane, si…
venerdì, 9 Giugno 2023

La sicurezza deve fare i conti col clima

L’insegnamento del Diritto del lavoro e della sicurezza dei luoghi di lavoro nelle scuole primarie e secondarie deve tener conto del cambiamento climatico. Tale argomento va affrontato con un approccio interdisciplinare attraverso la relazione tra lavoro, industria e cambiamento climatico, senza preconcetti…
giovedì, 8 Giugno 2023

Kurt e la testa del serpente

La rubrica di questa settimana è la descrizione di un fallimento: quello del tentativo di allontanare l’attenzione nel mio amico marziano (e anche la mia, purtroppo!) dai problemi della giustizia. Tutto è accaduto sabato mattina, quando Kurt si è presentato con il…
martedì, 6 Giugno 2023

Il termometro della civiltà giuridica

L’efferato omicidio confessato da Alessandro Impagnatiello ha tutti i requisiti necessari per misurare il livello di civiltà giuridica della nostra società. Impagnatiello ha confessato di avere ucciso la sua compagna, Giulia Tramontano, di lui incinta di sette mesi. Ha raccontato di avere…
domenica, 4 Giugno 2023