lunedì, 25 Novembre, 2024
Ambiente

Progetto LIFE Desert-Adapt contro la desertificazione

Meeting virtuale a Palazzo Steri a Palermo tra il team del progetto LIFE Desert-Adapt, CINEA e NEEMO, per discutere di adattamento ai cambiamenti climatici e lotta alla desertificazione. I progetti di LIFE concorrono a fare dell’Europa un continente a impatto climatico zero entro il 2050, a supportare i cittadini nelle azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici in tutti i settori, favorendo il recupero della biodiversità e lo sviluppo sostenibile, con azioni concrete di trasferimento di conoscenza.

Il progetto è parte integrante del programma Life, promosso dall’Unione europea attraverso finanziamenti per lo sviluppo ambientale e l’azione per il clima. Palermo è uno dei cinque atenei continentali che vi ha aderito insieme all’Università della Campania Luigi Vanvitelli, l’ateneo di Extremadura in Spagna e altri due in Portogallo. La scelta è legata alla difficile situazione delle aree mediterranee, dove la degradazione dei sistemi agricoli e l’erosione del suolo hanno ricadute negative sotto l’aspetto sia sociale che economico; ciascuna università cura un aspetto specifico del progetto, con Palermo attiva nel controllo e nella gestione delle biodiversità (animale, vegetale e microbica).

Alla parte teorica, che prevede l’illustrazione dei rischi e dei modelli di adattamento, viene affiancata una pratica con le attività svolte direttamente nei territori in cui il rischio desertificazione è più alto. In questo modo, il modello di adattamento alla desertificazione viene promosso tra agricoltori ed enti locali in modo da fornire loro strategie sostenibili a lungo termine: inoltre, il coinvolgimento delle scuole consente di sensibilizzare fin da subito alla responsabilità nei confronti della propria terra contro la degradazione dell’ecosistema. Le aree prese in esame in Sicilia sono Caltagirone (dove i lavori del progetto proseguiranno domani), Lampedusa e Caltanissetta.

La situazione più difficile riguarda l’isola, dove negli ultimi anni il numero di ettari coperti da vegetazione è sceso da 102 a 34, mentre nel caso di Caltagirone il caldo record registrato nel 2021 ha inflitto un duro colpo alla biodiversità e comportato la revisione del modello di adattamento alla desertificazione. Due ulteriori difficoltà, spiega la coordinatrice regionale del progetto Paola Quatrini, “sono legate agli scogli burocratici e soprattutto alla pandemia: la massiccia circolazione del virus e le misure restrittive dei governi hanno inevitabilmente rallentato l’invio di materiali e macchinari, impedito il reclutamento del personale e spostato su un piano solo virtuale una discussione che invece non può prescindere dalla dimensione applicativa”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Nasce la Direzione Generale per il Mare

Ettore Di Bartolomeo

Obama a Greta: “Canalizzate la rabbia”. Nei prossimi 10 anni mezzo mondo a rischio

Cristina Calzecchi Onesti

Meloni alla Cop29: “Serve un approccio pragmatico, non ideologico”

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.