lunedì, 7 Luglio, 2025
Attualità

“Obiettivo Terra 2021”, il concorso fotografico si arricchisce di nuovi premi

La 12° edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra”, promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus con la main partnership di Cobat e con Bluarancio in qualità di digital partner, si concluderà con la cerimonia di premiazione del 22 aprile a Roma per celebrare la 51a Giornata Mondiale della Terra. All’autore dello scatto vincente sarà riconosciuto un premio del valore di mille euro, una targa e la copertina della pubblicazione 2021.

I fotoamatori hanno tempo fino al 21 marzo per partecipare al contest, inviando un’immagine a colori scattata in un Parco Nazionale, Regionale, Interregionale, in un’Area Marina Protetta o in una Riserva Statale o Regionale. La partecipazione è totalmente gratuita, basterà registrarsi sul portale https://www.obiettivoterra.eu/ e caricare una fotografia a colori, secondo le caratteristiche tecniche previste dal regolamento del concorso.

In occasione della cerimonia di premiazione, oltre al primo premio “Mother Earth Day” e alle vincitrici delle Menzioni e Menzioni Speciali, saranno conferiti due premi extra-concorso. Lo scatto vincitore della Menzione “Paesaggio Agricolo – 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura” vincerà un week end presso l’Agriturismo Tenuta Chianchizza di Monopoli (BA) offerto da Terranostra Puglia.

Premio “Pixcube_it” alla prima classificata.

Sarà donato un buono voucher speciale messo in palio dal network Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage a scelta tra i molti e prossimi eventi che si tengono nei parchi naturali d’Italia, disponibili online su Pixcube.it.

E’ istituito, inoltre, il Premio “Parco inclusivo 2021”, in collaborazione con FIABA Onlus e Federparchi, all’Area Protetta che si sia maggiormente distinta per favorire l’accessibilità e la fruibilità per le persone con disabilità e a ridotta mobilità.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cia-Agricoltori: settore sotto attacco. La Pac non va cancellata. L’Europa non approvi il Fondo Unico

Anna Garofalo

Scontro Tajani-Lega sullo Ius Italiae

Maurizio Piccinino

“Sostituire le armi con il dialogo”, l’accorato appello di Leone XIV

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.