venerdì, 4 Luglio, 2025
Attualità

Covid, da lunedì l’Italia si libera dal rosso, come cambia la mappa dei colori

Nessuna zona d’Italia in area rossa, 16 tra Regioni e Province autonome in area gialla e 5 in area arancione. Cambia di nuovo a partire da domani la mappa “a colori” dell’Italia alle prese con l’emergenza Covid.

Lo scorso 29 gennaio, infatti, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato due nuove ordinanze in base ai dati e alle indicazioni della Cabina di regia. Con il primo provvedimento vengono classificate in zona gialla le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, ad oggi in zona arancione.

La seconda toglie dalla zona rossa, e classifica in area arancione, Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano, oltre a confermare sempre in area arancione Puglia e Umbria. Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa a partire da domani 1 febbraio è la seguente.

• Area gialla: Abruzzo, Calabria, Campania, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto.

• Area arancione: Provincia Autonoma di Bolzano, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria.

Nelle regioni che tornano in giallo c’è grande attesa per la riapertura al pubblico delle attività come bar e ristoranti, che nelle zone arancione potevano effettuare solo servizio di asporto, nonostante la speranza, poi delusa, che la nuova ordinanza potesse entrare in vigore già dalla giornata festiva di oggi.

Per quanto riguarda gli spostamenti, nonostante nella nuova “mappa dei colori” dell’Italia non ci siano zone rosse, rimane valido il divieto di passare da una regione all’altra, come previsto dall’ultimo Dpcm.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cna: obiettivo è ‘dazi zero’, nel frattempo il Governo ci aiuti di più all’estero

Paolo Fruncillo

Meloni: “La sicurezza sul lavoro è come l’aria ed è una priorità del governo”

Stefano Ghionni

Con Edipo Re a Ostia Antica Luca De Fusco fa rivivere il grande teatro

Rosalba Panzieri

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.