venerdì, 21 Febbraio, 2025
Esteri

Leonard Peltier, attivista nativo americano, rilasciato dopo quasi 50 anni di prigione

E’ stato rilasciato martedì, da una prigione in Florida. L’attivista nativo americano Leonard Peltier. L’ex presidente USA, Joe Biden, aveva commutato in ergastolo le sue condanne per l’omicidio di due agenti dell’FBI. Peltier aveva sempre sostenuto la propria innocenza. Ora ottantenne e con la salute compromessa, Peltier trascorrerà i suoi ultimi giorni agli arresti domiciliari nel Dakota del Nord, accolto dalla Turtle Mountain Band of Chippewa. L’organizzazione NDN Collective ha espresso il suo impegno per il rilascio. Il Bureau of Prisons ha spiegato che i detenuti agli arresti domiciliari sono monitorati e devono rimanere nelle loro case salvo approvazione. Le regole per Peltier sono ancora in definizione, ma l’età e la salute saranno considerate. L’avvocato Jenipher Jones ha sottolineato l’importanza delle cure mediche per l’attivista che soffre di diabete, ipertensione e cecità parziale. Il caso di Peltier ha ottenuto sostegno internazionale, ma è stato criticato dalle forze dell’ordine, che sostengono la mancanza di rimorso per la morte degli agenti Jack Coler e Ron Williams. L’ex direttore dell’FBI Christopher Wray si è opposto alla clemenza, mentre un gruppo di agenti ha criticato il rilascio. La famiglia di Coler ha espresso frustrazione. Gli agenti furono uccisi nel 1975 a Pine Ridge. Peltier, membro dell’American Indian Movement, era presente dopo una protesta a Wounded Knee nel 1973. L’FBI lo aveva identificato come l’unico con un fucile AR-15 in grado di sparare il proiettile fatale. Tuttavia, al processo non ci furono testimoni che lo identificassero come l’assassino. L’FBI sostiene che le prove corrispondono al fucile di Peltier. Condannato nel 1977, ricevette un’ulteriore condanna per una fuga di prigione nel 1979. James Reynolds, ex procuratore, ha sostenuto la liberazione di Peltier, citando prove discutibili, assoluzione dei coimputati e maltrattamenti storici dei nativi americani, definendo il caso un errore giudiziario.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Consegna degli ostaggi, Hamas espone 4 bare nere, Israele protesta

Anna Garofalo

Gli Usa frenano sulla risoluzione Onu contro la Russia

Antonio Marvasi

Ethan Nichols, il neonato sottratto alla madre, torna in Italia dagli Usa

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.