lunedì, 31 Marzo, 2025
Attualità

Lombardia: il patrimonio alimentare alpino candidato al Registro buone pratiche Unesco

“Regione Lombardia ha ufficialmente candidato il Patrimonio Alimentare Alpino al Registro delle Buone Pratiche Unesco”. Ne danno notizia gli assessori di Regione Lombardia alla Cultura Francesca Caruso, e alla Montagna Massimo Sertori. Non si tratta solo di cibi o di ricette culinarie, ma di intere filiere di produzione che identificano paesaggi e connotano comunità locali delle terre alte.

Sostenibilità ambientale

“La candidatura contribuirà a dare valore alla cultura e alle identità presenti nelle comunità alpine, da sempre vocate alla cura e alla sostenibilità dell’ambiente”, spiegano Caruso e Sertori. Il Patrimonio Alimentare Alpino, profondamente legato agli ecosistemi di montagna, racchiude l’insieme di conoscenze, capacità, pratiche e valori, che le comunità di uomini e donne che abitano le terre alte trasmettono nel tempo di generazione in generazione. Un patrimonio vivente, modello di sostenibilità ambientale e sociale. “Si tratta – continuano gli assessori regionali – di un ulteriore passo in avanti per valorizzare e salvaguardare le tradizioni, le eccellenze e i valori delle comunità alpine, trasmesse di generazione in generazione, e che rendono unica la nostra regione”. Il processo di Candidatura multinazionale è coordinato dall’Italia in partenariato con i Paesi dell’arco alpino, ossia Svizzera, Francia e Slovenia.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Misure post-Covid, in Arkansas l’Ivermectina diventa accessibile senza prescrizione medica

Ettore Di Bartolomeo

Il Segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth: “Gli Stati Uniti stanno trasformando il Giappone in una base di ‘guerra’ per scoraggiare la Cina”

Chiara Catone

Vicepresidente U.S. bank presumibilmente a bordo dell’aereo precipitato in Minnesota

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.